Un piatto semplice e sfizioso, con un tipo di pesce molto utilizzato in cucina, perché ha un sapore delicato, si abbina a diversi ingredienti, ed è facile da pulire. Gli spiedini di pescatrice sono gustosi e veloci da realizzare, sono perfetti come secondo, ma anche come antipasto, se li servirete in versione finger food. La ricetta è facilissima, e in pochi minuti avrete un piatto gustosissimo, perfetto per le cene in famiglia o con gli ospiti. Provate questi sfiziosi spiedini, e fatemi sapere cosa ne pensate!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Coda di rospo
-
80 g Pancetta (a fettine)
-
1 rametto Timo
-
Scorza di limone
-
Burro
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Pulite bene la coda di rospo eliminando la pelle e la lisca centrale. Tagliate la polpa a bocconcini di dimensioni regolari. Insaporite il pesce con un pizzico di sale e qualche fogliolina di timo.
-
Avvolgete ogni pezzetto con una fettina di pancetta. Potete utilizzare la classica pancetta arrotolata, quella al pepe o anche quella affumicata, se amate i sapori più decisi.
Infilate i bocconcini negli stecchini di legno, formando degli spiedini non troppo lunghi.
-
Fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente, unite gli spiedini e fateli rosolare da tutti lati.
-
Abbassate un po’ la fiamma e terminate la cottura dei bocconcini. Basteranno 5-6 minuti, a seconda della grandezza… non prolungate troppo i tempi perché la coda di rospo rischierebbe di diventare stopposa e asciutta.
-
Al termine, sistemate gli spiedini di pescatrice su un piatto da portata e cospargete con un po’ di scorza di limone grattugiata, che darà profumo e freschezza.
Serviteli caldi, con un altro pizzico di timo se lo gradite… buon appetito!
Note
Date un’occhiata ad altre ricette a base di rana pescatrice, come la Coda di rospo gratinata alle mandorle e i Bocconcini di pescatrice alle erbe aromatiche!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi sulla pagina Facebook Pelle di Pollo!