Un’idea per l’antipasto gustosissima e veloce da realizzare, con un semplice rotolo di pasta sfoglia, ricotta e pomodori. Stuzzichini sfiziosi e belli da presentare, profumati alle erbe aromatiche… ottimi per cene estive e aperitivi. Provate anche voi le sfogliatine con pomodorini e ricotta, e fatemi sapere cosa ne pensate!
![sfogliatine con pomodorini e ricotta](https://blog.giallozafferano.it/pelledipollo/wp-content/uploads/2020/07/sfoglie_pom_ricotta1.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 1 rotolopasta sfoglia (rettangolare)
- 120 gricotta
- 300 gpomodorini
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 ramettotimo (o origano)
- basilico
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Leccarda o teglia da forno bassa
- Ciotola
- Coltello
Preparazione
Lavate i pomodorini e asciugateli. Se sono piccoli, lasciateli interi e lasciate anche il picciolo. Se sono un po’ più grandi, potete tagliarli a metà.
Mettete la ricotta in una ciotola e aggiungete sale, pepe e un filo di olio extravergine.
Tritate il prezzemolo insieme ad un paio di foglie di basilico e al timo, poi unitelo alla ricotta. Mescolate con un cucchiaio in modo da ottenere una crema.
Aprite la pasta sfoglia e suddividetela in rettangoli. Con un rotolo, dovreste ricavarne da 6 a 12, a seconda di quanto volete siano grandi le sfogliatine.
Con i polpastrelli, schiacciate un po’ i rettangoli al centro. In questo modo non dovrebbero gonfiarsi eccessivamente in cottura.
Distribuite su ogni rettangolo di sfoglia un po’ di crema di ricotta. Sistemate sopra la ricotta i pomodorini.
Ungete con un leggerissimo filo di olio e disponete le sfogliatine sulla leccarda, ricoperta con carta forno.
Mettete il tutto in forno ventilato a 180-190°, e fate cuocere per circa 15 minuti, fino a doratura della pasta sfoglia. Non preoccupatevi se la buccia dei pomodori si rompe o si raggrinza.
Le vostre sfogliatine con pomodorini e ricotta sono pronte, lasciatele intiepidire qualche minuto poi portatele a tavola.
Sono gustosissime e sfiziose, perfette con l’aperitivo!
Note: potete utilizzare anche la sfoglia rotonda, in questo caso vi conviene tagliare dei dischi con un coppapasta. Se volete realizzare le sfogliatine con verdure miste tipo zucchine e peperoni, prima passatele in padella o grigliatele.
Provate anche le Sfogliatine alla cipolla, velocissime e gustose!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!