Torta di carote e mele, golosa e soffice, con farina di mandorle e il profumo della scorza d’arancia. Un dolce molto semplice da realizzare, senza burro e senza latte, perfetto in ogni pausa della giornata. Le carote si frullano nel mixer, mentre le mele sono tagliate a fettine e aggiunte sulla superficie, in modo che possano affondare leggermente durante la cottura. Provate questa ricetta, è davvero golosissima e facile da preparare.
Grassi 15,80 (g) di cui saturi 1,80 (g)di cui insaturi 8,85 (g)
Fibre 2,86 (g)
Sodio 30,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Lavate e pelate le carote, tagliatele a pezzetti e frullatele nel mixer, insieme all’olio di semi, fino ad ottenere una purea.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Mettetele in una ciotola e bagnatele con poco succo di limone, per non farle annerire.
Con l’aiuto dello sbattitore, montate le uova e lo zucchero, fino ad avere un composto chiaro e gonfio.
Continuando a mescolare con le fruste, unite la purea di carote e la scorza grattugiata di un’arancia.
Aggiungete poi la farina setacciata, la farina di mandorle e il lievito. Fate incorporare le polveri un po’ alla volta, senza creare grumi, ottenendo un composto fluido e omogeneo.
Rivestite la tortiera con carta forno, oppure ungetela e infarinatela.
Versateci l’impasto e livellate (1).
Pubblicità
Disponete le fettine di mela, infilandole un po’ all’interno della torta (2). A piacere, potete cospargere con zucchero semolato o zucchero di canna.
12
Mettete il dolce in forno statico a 180° (oppure ventilato a 170°) e cuocete per circa 50 minuti. I tempi dipendono dal vostro forno e dallo stampo usato, controllate con uno stecchino che la torta sia asciutta al centro.
Pubblicità
La torta di carote e mele è pronta, lasciatela raffreddare bene prima di tagliarla e servirla.
Consigli e note
La torta si conserva soffice per 2-3 giorni, se tenuta in luogo fresco e asciutto.
Se non avete la farina di mandorle, tritate al mixer la stessa quantità di mandorle pelate, insieme ad un cucchiaio di zucchero, preso dal totale.
Se non avete un’arancia non trattata, potete sostituire la scorza con qualche goccia di aroma, oppure ometterla del tutto.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso evitare di aggiungere le mandorle?
Certo, puoi sostituirle con 100 g di farina 00.
Quale varietà di mele devo usare?
Io ho utilizzato mele golden, ma vanno bene anche le renette, le pink lady o altra varietà, possibilmente non farinosa.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!
Mostra altri articoli