Una golosa torta sbriciolata, ripiena con ricotta, pistacchi, cioccolato tritato e marmellata di arance… il titolo è lungo, ma la ricetta è semplicissima, adatta a tutti i momenti della giornata. Una crostata profumata e veloce da realizzare, con il ripieno che ricorda un po’ quello del cannolo siciliano, grazie alla scorza d’arancia e ai pistacchi tritati. L’impasto si prepara in pochi minuti (anche a mano se non avete mixer o planetaria) e non necessita di riposo in frigorifero. Provate questa ricetta, è facile ma davvero golosissima!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la sbriciolata
Per il ripieno
- Energia 278,72 (Kcal)
- Carboidrati 33,93 (g) di cui Zuccheri 13,96 (g)
- Proteine 6,82 (g)
- Grassi 13,73 (g) di cui saturi 7,96 (g)di cui insaturi 5,37 (g)
- Fibre 1,53 (g)
- Sodio 28,02 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Iniziate col preparare il ripieno: tritate a coltello il cioccolato fondente e i pistacchi, grattugiate la scorza di mezza arancia non trattata.
Mettete in una ciotola la ricotta, unite lo zucchero, il cioccolato, i pistacchi e la scorza d’arancia, mescolate bene con un cucchiaio e tenete da parte.
Ora dedicatevi all’impasto: amalgamate il burro morbido con lo zucchero, utilizzando un robot o la planetaria. Aggiungete l’uovo, fatelo incorporare, poi unite la farina setacciata e il lievito.
Impastate velocemente, fino ad ottenere un composto sbriciolato, più morbido di una frolla classica.
Rivestite la tortiera con carta forno (oppure imburratela e infarinatela), e disponetevi circa metà dell’impasto. Compattate con le dita, formando un po’ di bordo lungo i lati.
Spalmate su questa base 1-2 cucchiai di marmellata di arance, ne serve giusto un velo (1).
Aggiungete la crema di ricotta e distribuitela con un cucchiaio (2).
Infine, ricoprite il ripieno con l’impasto rimanente, spezzettandolo con le mani (3). A piacere, potete cospargere con zucchero di canna, o semolato.
Mettete il dolce in forno statico a 180° e cuocete per 35-38 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata. I tempi dipendono dalla potenza del vostro forno e dalla teglia usata.
Consigli e note
Se non la consumate entro 1-2 giorni, conservate la torta in frigorifero o in luogo molto fresco.
Se non avete la marmellata di arance, potete sostituirla con altra marmellata di agrumi, o con della confettura di albicocche o pesche.
Potete utilizzare ricotta di mucca o di pecora, a vostro gusto.
FAQ (Domande e Risposte)
Quali sono le dosi per una tortiera più grande?
Per una tortiera da 24-26 cm, dovrai raddoppiare tutte le dosi. Per una tortiera da 22 cm, aumenta le dosi del 50%.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.