Muffin colomba, golosi e semplicissimi da realizzare, con il profumo e il sapore della classica colomba di Pasqua. Sono belli da presentare e da regalare, ma sono velocissimi da preparare, perché lievitano direttamente in forno, con il normale lievito per dolci. Li ho decorati con mandorle intere e granella di zucchero, e ho aggiunto all’impasto i canditi, che però potete omettere se non vi piacciono. Provate questi deliziosi muffin pasquali, sono davvero soffici e golosissimi!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàPasquaTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 186,82 (Kcal)
- Carboidrati 26,11 (g) di cui Zuccheri 12,44 (g)
- Proteine 3,29 (g)
- Grassi 8,47 (g) di cui saturi 1,46 (g)di cui insaturi 6,63 (g)
- Fibre 0,71 (g)
- Sodio 6,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Rompete l’uovo all’interno di una ciotola, aggiungete lo zucchero e il miele. Mescolate bene, aiutandovi con lo sbattitore.
Unite l’aroma mandorla, la scorza di mezza arancia grattugiata, l’olio di semi e il latte, continuando a miscelare con le fruste.
Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati, incorporandoli poco per volta.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, unite i canditi e mescolate con un cucchiaio.
Suddividete l’impasto in 10 pirottini di carta, sistemati nello stampo per muffin. Riempiteli per circa 3/4 della loro capacità, altrimenti il composto potrebbe strabordare durante la cottura.
Decorate la superficie con le mandorle intere (2-3 per muffin) e con della granella di zucchero (1).
Mettete tutto in forno statico a 180° (oppure ventilato a 170°) e cuocete i muffin per 23-25 minuti (2). Regolate i tempi in base al vostro forno, controllando con lo stecchino che siano asciutti al centro.
I vostri muffin colomba sono pronti, toglieteli dallo stampo e lasciateli raffreddare bene su una griglia. A piacere, potete cospargerli con poco zucchero a velo.
Consigli e note
I muffin si conservano soffici per 2-3 giorni, in un recipiente a campana.
Se non avete i canditi, potete ometterli o sostituirli con uvetta o gocce di cioccolato.
Potete utilizzare miele millefiori o miele di acacia.
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso sostituire l’aroma alla mandorla?
L’aroma alla mandorla dona ai muffin il classico profumo di colomba… se però non vuoi usarlo, puoi aromatizzare con scorza di limone, di arancia, o essenza di vaniglia.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.