Una ricetta semplicissima con le melanzane di stagione, ottima da servire come contorno per tutti i secondi piatti. Le melanzane a scacchiera si chiamano così perché la loro polpa viene incisa con dei tagli che formano un reticolo. In questo modo, il condimento entra all’interno e rende le melanzane più saporite. Oggi ve le propongo in una versione semplicissima, con pangrattato, erbe aromatiche e aglio… si preparano molto velocemente e si possono cuocere sia in forno che in friggitrice ad aria. Io vi consiglio la friggitrice (se l’avete) perché vi consentirà di risparmiare tempo ed energia elettrica. Provate questa ricetta, e se vi va date un’occhiata anche a queste proposte:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 70,71 (Kcal)
- Carboidrati 11,70 (g) di cui Zuccheri 5,04 (g)
- Proteine 2,36 (g)
- Grassi 2,22 (g) di cui saturi 0,50 (g)di cui insaturi 0,38 (g)
- Fibre 4,24 (g)
- Sodio 239,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Lavate la melanzana e tagliatela a metà nel senso della lunghezza, senza eliminare le estremità.
Con la punta di un coltello, fate delle incisioni a scacchiera nella polpa. Cercate di andare abbastanza in profondità, ma senza arrivare alla buccia.
Tritate lo spicchio d’aglio con un ciuffetto di prezzemolo. Mettete il trito in una ciotola, aggiungete sale, erbe aromatiche a piacere e un po’ di parmigiano, se lo gradite.
Mescolate e cospargete la superficie delle melanzane con il pangrattato aromatizzato. Cercate il più possibile di far entrare il composto nei tagli a scacchiera.
Ungete infine con un filo di olio extravergine.
Se avete la friggitrice ad aria:
Mettete le melanzane direttamente nel cestello. Cuocete a 160° per 15 minuti, poi alzate a 200° e proseguite per altri 4 minuti.
Se usate il forno:
Mettete le melanzane in una teglia adatta. Cuocete a 180° per circa 35 minuti, o comunque finché la polpa sarà tenera. Se necessario, azionate il grill negli ultimi minuti per formare un po’ di crosticina.
Note e consigli
Cercate di scegliere delle melanzane non eccessivamente grandi, in modo che possano cuocersi meglio.
I tempi e la temperatura, sia in friggitrice che in forno, dipendono dalla grandezza delle melanzane e dalle caratteristiche del forno/friggitrice. Prima di spegnere, controllate con una forchetta o uno stecchino che la polpa sia tenera.
Potete aromatizzare il pangrattato con erbe o spezie a piacere.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto possono essere presenti link sponsorizzati di affiliazione.