Gustosi involtini di pollo con carciofini sott’olio, ripieni con speck e provola… una ricetta semplicissima, perfetta da preparare per cena. Vi occorrono delle fettine di petto di pollo tagliate sottili, speck affettato, provola e i carciofini che spesso abbiamo in dispensa… in pochi minuti porterete a tavola un secondo piatto saporito e appetitoso!
Ecco altre ricette per voi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- Energia 373,18 (Kcal)
- Carboidrati 3,16 (g) di cui Zuccheri 0,80 (g)
- Proteine 45,24 (g)
- Grassi 19,67 (g) di cui saturi 6,47 (g)di cui insaturi 6,49 (g)
- Fibre 1,98 (g)
- Sodio 1.039,16 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Disponete le fettine di petto di pollo su un tagliere (1) e salatele leggermente (io ho utilizzato un sale aromatizzato alle erbe).
Distribuite su ciascuna fetta lo speck e la provola, tagliati sottilmente (2).
Arrotolate la carne e fissate gli involtini con uno spago (3).
Passate gli involtini nella semola di grano duro, o nella farina.
Scaldate una padella con poco olio extravergine, a piacere potete aggiungere del rosmarino o uno spicchio d’aglio.
Unite gli involtini e fateli rosolare per pochi minuti, girandoli un paio di volte (4).
Sfumate con il vino bianco, poi lasciate cuocere per 8-10 minuti.
Scolate bene i carciofini dal loro olio e tagliateli se sono grandi. Aggiungeteli nella padella e regolate di sale (5).
Fate cuocere ancora per 5-6 minuti e cospargete con del prezzemolo tritato.
Gli involtini di pollo con carciofini e speck sono pronti, serviteli caldi con il loro sughetto di cottura.
Consigli e varianti
In stagione, potete utilizzare i carciofi freschi: puliteli, tagliateli a spicchietti e fateli cuocere in un tegame con un filo di olio, un goccio d’acqua e un pizzico di sale, infine uniteli agli involtini.
Regolate i tempi di cottura in base allo spessore della carne.
Potete sostituire lo speck con prosciutto cotto o pancetta. Potete utilizzare fesa di tacchino al posto del petto di pollo, l’importante è che le fettine siano molto sottili.
Potete insaporire con timo, maggiorana o altre erbe aromatiche.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
In questo contenuto possono essere presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni