Gli agretti (chiamati anche barba di frate, o lischi) sono un ortaggio tipico della stagione primaverile, sono ricchi di acqua e sali minerali, ed hanno un sapore delicato e leggermente acidulo. Purtroppo hanno una stagionalità breve (da marzo a metà maggio), ma sono molto gustosi e versatili in cucina: si possono impiegare come contorno, come condimento per la pasta o i risotti, oppure in abbinamento alle uova. In questo caso, ho realizzato una semplicissima insalata di agretti, arricchita con feta e pomodorini arrostiti in padella. Una ricetta leggera e veloce, ottima sia come secondo che come contorno… provatela perché è davvero ricca di gusto e di colore!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
- Energia 141,35 (Kcal)
- Carboidrati 6,75 (g) di cui Zuccheri 5,46 (g)
- Proteine 7,64 (g)
- Grassi 8,84 (g) di cui saturi 4,80 (g)di cui insaturi 1,83 (g)
- Fibre 3,31 (g)
- Sodio 594,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Pulite gli agretti eliminando le radici e la parte rossastra (1).
Lavateli molto bene in acqua corrente, per eliminare i residui di terriccio, poi sistemateli in una padella larga con un filo di olio e pochissima acqua (2).
Aggiungete un pizzico di sale e fateli cuocere finché saranno teneri, basteranno pochi minuti. A piacere, potete insaporire con uno spicchio d’aglio schiacciato.
Quando saranno pronti, trasferiteli su un vassoio, eliminando l’eventuale acqua rimasta nella padella.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Metteteli nella stessa padella e fateli rosolare per un minuto o due.
Asciugate la feta e sbriciolatela con le mani, oppure tagliatela a cubetti.
Consigli e note
Se non la consumate subito, conservate l’insalata in frigorifero, in un recipiente chiuso.
Anziché cuocerli in padella, potete lessare gli agretti in acqua bollente salata, per 4-5 minuti circa.
Potete utilizzare i pomodori anche a crudo, senza passarli in padella.
FAQ (Domande e Risposte)
Quali ingredienti posso aggiungere al piatto?
Puoi arricchire l’insalata di agretti con uova sode e olive taggiasche. Puoi sostituire i pomodorini con dei pomodori secchi sott’olio.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni