Pubblicità

Frittata di asparagi semplice

Con gli asparagi freschi di stagione, una ricetta classica, gustosissima e molto semplice da realizzare. Frittata di asparagi morbida e saporita, da cuocere al forno oppure in padella… si prepara in pochi minuti ed è buonissima anche dopo qualche ora, appena riscaldata. Provate questa ricetta, è ottima per i pranzi di primavera!

Se amate le frittate, ecco qualche idea:

frittata di asparagi semplice
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaAltro
  • StagionalitàPrimavera
Pubblicità

Ingredienti

250 g asparagi
4 uova
1 cipollotto (oppure mezza cipolla)
parmigiano grattugiato (a piacere)
1 cucchiaio latte
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
prezzemolo
127,25 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 127,25 (Kcal)
  • Carboidrati 3,86 (g) di cui Zuccheri 1,61 (g)
  • Proteine 11,54 (g)
  • Grassi 7,87 (g) di cui saturi 3,32 (g)di cui insaturi 3,80 (g)
  • Fibre 1,90 (g)
  • Sodio 297,95 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Padella
Tortiera
Tagliere
Ciotola
Pubblicità

Preparazione

Pulite gli asparagi eliminando la parte di gambo più dura, lavateli bene e tagliateli a rondelle.

Mondate il cipollotto, eliminate un po’ della parte verde e tritatelo.

Mettete gli asparagi e i cipollotti in una padella con un giro di olio e un pizzico di sale. Fate cuocere per qualche minuto, finché gli asparagi saranno abbastanza teneri. Per facilitare la cottura, bagnate il fondo con poca acqua calda (1).

Poi spegnete e lasciate raffreddare.

Rompete le uova in una ciotola, aggiungete sale, pepe e un po’ di parmigiano grattugiato a piacere.

Sbattete con una frusta o una forchetta, unite il latte e una manciata di prezzemolo tritato.

Infine, aggiungete gli asparagi e i cipollotti (2).

Pubblicità

Potete ora cuocere la frittata, in forno o in padella.

In forno: versate il composto in una tortiera da 18-20 cm rivestita di carta forno. Mettete in forno ventilato a 180° e fate cuocere per circa 20 minuti.

In padella: scaldate una padella antiaderente con poco olio o burro, versateci il composto e fate dorare la frittata girandola da entrambi i lati.

La vostra frittata di asparagi è pronta per essere servita… buon appetito!

frittata con asparagi
Pubblicità

Consigli e varianti

Potete arricchire la frittata con ricotta o formaggio a cubetti tipo provola. Potete aggiungere anche striscioline di speck o prosciutto cotto.

Potete utilizzare diverse varietà di asparagi. Personalmente io preferisco gli asparagi verdi abbastanza sottili.

Potete omettere il cipollotto se non lo gradite.

Per rendere la frittata più alta e soffice, potete montare gli albumi a neve.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
In questo contenuto possono essere presenti link sponsorizzati di affiliazione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.