Un’altra sfiziosa idea per servire le friselle, questa volta con salmone, cetrioli e feta. Una ricetta facilissima e veloce, ottima da gustare a pranzo o da proporre come antipasto per i vostri menù estivi. Io ho utilizzato un filetto di salmone affumicato a caldo (si può trovare facilmente in molti supermercati), ma vanno bene altri tipi a vostro gusto, trovate dei suggerimenti in fondo all’articolo. Provate le friselle con salmone, sono davvero semplici ma molto appetitose!
Date un’occhiata anche a queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 friselle
- Metodo di cotturaSenza cottura
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Pelate il cetriolo con l’aiuto di un pelapatate. Tagliatelo a rondelle sottili, mettetelo in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale.
Se utilizzate un filetto di salmone affumicato a caldo, privatelo della pelle e spezzettatelo con le mani. Se utilizzate del classico salmone affumicato a freddo (quello che si acquista confezionato sotto vuoto, tagliato a fettine), potete lasciare le fette intere, oppure tagliarlo a striscioline.
Tagliate la feta a piccoli cubetti, oppure sbriciolatela con le mani. Tagliate la cipolla a rondelle molto sottili.
Prendete le friselle e immergetele in acqua a temperatura ambiente per pochissimi secondi.
Mettetele su un tagliere o un piatto. Distribuite sulla superficie il salmone, la feta, i cetrioli e la cipolla. Potete mescolare gli ingredienti, oppure disporli separatamente come ho fatto io.
Infine, aggiungete qualche foglia di basilico, un filo di olio e una macinata di pepe.
Le friselle con salmone, cetrioli e feta sono pronte per essere servite… buon appetito!
Note e varianti
Potete utilizzare salmone affumicato a caldo (quello che ho usato io era aromatizzato all’aneto), salmone affumicato a freddo, salmone al naturale (abbattuto), salmone fresco scottato in padella.
Potete sostituire il cetriolo con avocado tagliato a fettine. Potete omettere la cipolla se non la gradite.
Se non avete le friselle, potete sostituirle con dei crostoni di pane tostato.
Vi consiglio di preparare le friselle al momento e di servirle subito, in modo che mantengano la loro consistenza.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto possono essere presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni