Crema di ceci e funghi al curry

Gustosa crema di ceci e funghi, profumata al curry… una ricetta facilissima, veloce da realizzare, perfetta per le serate fredde. I funghi si cuociono in padella, mentre si prepara una semplice zuppa di ceci con aglio, spezie e brodo vegetale. In pochi minuti porterete a tavola un piatto saporito e confortante, che potrete arricchire con dei crostini di pane dorati in padella.

Date un’occhiata anche a queste ricette:

crema di ceci e funghi al curry
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

230 g ceci in scatola
200 g funghi cardoncelli (o funghi misti)
2 spicchi aglio
1 cucchiaino curry (o garam masala)
q.b. brodo vegetale
1 patata (a piacere)
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale

209,33 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 209,33 (Kcal)
  • Carboidrati 28,40 (g) di cui Zuccheri 3,36 (g)
  • Proteine 11,36 (g)
  • Grassi 5,46 (g) di cui saturi 0,41 (g)di cui insaturi 0,27 (g)
  • Fibre 8,91 (g)
  • Sodio 707,08 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Preparazione

Pulite i funghi eliminando il terriccio, sciacquateli velocemente oppure strofinateli con un panno umido.

Tagliateli a pezzettini e fateli cuocere in una padella con uno spicchio d’aglio, un giro di olio e un pizzico di sale. Se necessario, bagnate il fondo con poca acqua.

Quando saranno teneri, spegnete e tenete da parte.

Versate un filo di olio in un tegame, aggiungete un altro spicchio d’aglio schiacciato e il curry.

Fate soffriggere per pochi istanti, poi unite i ceci (scolati dal loro liquido). A piacere, potete aggiungere anche una patata (circa 100 g) tagliata a cubetti.

Unite una cucchiaiata di funghi cotti in precedenza, coprite tutto con il brodo vegetale caldo e regolate di sale.

Lasciate cuocere per 10-15 minuti, poi frullate la zuppa con il mixer ad immersione. Se preferite, potete lasciare alcuni ceci intatti.

Rimettete la crema ottenuta nel tegame, aggiungete il resto dei funghi e una manciata di prezzemolo tritato.

Fate insaporire ancora per qualche minuto, bagnando con un mestolo di brodo se necessario.

La crema di ceci e funghi al curry è pronta, distribuitela nei piatti e servitela calda… buon appetito!

zuppa di ceci e funghi cremosa

Consigli e note

Regolate la quantità di curry a vostro gusto. Potete utilizzare curry in polvere più o meno piccante, oppure usare una pasta di curry (in questo caso mettetene circa mezzo cucchiaio).

Potete usare funghi cardoncelli, champignon, shiitake, pleurotus o misti. Volendo possono andar bene anche i funghi surgelati (io però vi consiglio sempre di usare quelli freschi).

Potete utilizzare i ceci secchi, regolandovi di conseguenza con i tempi di ammollo e cottura.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!