Cotolette di lonza alla mediterranea, gustose e leggere, cotte al forno. Le fettine di lonza sono semplicemente panate con olio extravergine e pangrattato, senza uova… poi vengono arricchite in superficie con pomodorini, olive, provola e capperi. Un secondo piatto appetitoso e veloce da preparare, perfetto da servire per cena!
Ecco altre ricette che possono interessarvi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- Energia 399,61 (Kcal)
- Carboidrati 7,43 (g) di cui Zuccheri 3,65 (g)
- Proteine 38,47 (g)
- Grassi 23,32 (g) di cui saturi 10,02 (g)di cui insaturi 14,50 (g)
- Fibre 0,95 (g)
- Sodio 671,28 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Tagliate la provola a fettine. Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti. Sciacquate i capperi e asciugateli. Scolate le olive dalla salamoia (o dall’olio) e tagliatele a rondelle.
Prendete le fettine di lonza e battetele leggermente se sono un po’ spesse.
Ungetele da entrambi i lati con olio extravergine. Passatele poi nel pangrattato, facendolo aderire bene. A piacere, potete insaporire il pane con aglio in polvere ed erbe aromatiche secche.
Disponete le fettine panate su una teglia rivestita di carta forno, senza sovrapporle (1).
Mettetele in forno ventilato a 180-190° e cuocetele per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo, toglietele dal forno, giratele e salatele leggermente. Aggiungete sulla superficie la provola, i pomodorini, le olive e i capperi (2). Cospargete con pochissimo olio e un pizzico di origano se lo gradite. Rimettetele in forno a 190° oppure sotto il grill.
Portate a termine la cottura per altri 8-10 minuti, o comunque finché il formaggio si sarà sciolto.
Le cotolette di lonza alla mediterranea sono pronte per essere servite. A piacere, potete aggiungere una manciata di prezzemolo tritato oppure qualche foglia di basilico.
Consigli e varianti
Regolate i tempi di cottura in base allo spessore delle fettine.
Potete impanare la lonza anche nella maniera classica, con uova e pangrattato. Potete insaporire la panatura con erbe a piacere e con parmigiano grattugiato.
Al posto della lonza di maiale, potete utilizzare petto di pollo o tacchino a fettine.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
In questo contenuto possono essere presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni