Una torta salata gustosissima e semplice da realizzare, una quiche con carciofi freschi saltati in padella e patate a cubetti, perfetta da servire come antipasto o per una cena veloce e sfiziosa. Se non trovate i carciofi freschi, possono andar bene anche quelli surgelati… e se volete rendere il ripieno più saporito, potete aggiungere della pancetta o dello speck a cubetti. Provate anche voi questa facile e gustosa ricetta, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 2 carciofi
- 2 patate gialle medie
- 1 uovo grande
- 200 ml di panna da cucina
- 1/2 cipolla
- parmigiano grattugiato (a piacere)
- timo
- sale, pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione della quiche con carciofi e patate:
Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne e pelando il gambo, poi tagliateli a pezzettini. Tritate la cipolla e fatela rosolare in padella con un filo di olio evo, aggiungete i carciofi, salate e fate cuocere per una decina di minuti. Quando i carciofi saranno teneri, spegnete il fuoco e fate raffreddare. Se in cottura dovessero asciugarsi troppo, potete aggiungere poca acqua calda o brodo.
Nel frattempo, pelate le patate e tagliatele a piccoli cubetti. Tuffatetele in acqua bollente e scolatele dopo 3-4 minuti, poi lasciatele raffreddare e salatele.
In una ciotola, sbattete l’uovo con un po’ di parmigiano, una presa di sale e una macinata di pepe nero. Aggiungete la panna e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
Disponete la pasta foglia in uno stampo rotondo da 26 cm circa di diametro, e ripiegate il bordo. Bucherellate il fondo con una forchetta e distribuitevi uniformemente i carciofi e le patate. Versateci sopra il composto di panna e uova, in modo che ricopra il ripieno lasciando libero il bordo.
Cospargete la quiche con una manciata di timo e mettetela in forno ventilato a 180° (oppure 200° se statico). Fate cuocere per 25-30 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata.
Lasciate un po’ intiepidire la vostra quiche con carciofi e patate, poi servitela tagliata a spicchi… sarà perfetta come antipasto o per accompagnare un aperitivo!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!