Gustosissime polpettine piccanti e speziate, presentate su crostini di polenta abbrustolita e cavolo cappuccio ripassato in padella. Un’idea sfiziosa e facile da realizzare, per presentare le polpette in modo diverso dal solito, se volete servirle anche come antipasto o in una cena informale. La ricetta è molto semplice, e il condimento delle polpettine può essere personalizzato a vostro gusto. Se non gradite il cavolo cappuccio, potete sostituirlo con del radicchio o con delle erbette. Provate anche voi la mia ricetta, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di carne macinata di suino (o mista)
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma
- paprika piccante (a piacere)
- semi di cumino
- 1 cucchiaino di curry o masala o spezie marocchine
- 1 cipollotto (la parte verde)
- 2-3 cucchiai di pangrattato
- 300 gr di cavolo cappuccio
- 1 kg di polenta già pronta
- olio extravergine di oliva
- sale
- aceto di vino
Preparazione delle polpettine piccanti con crostini di polenta:
Mondate il cavolo cappuccio e tagliatelo a julienne. Fatelo stufare in una padella ampia con un filo di olio evo e un pizzico di sale grosso. Quando sarà morbido, bagnatelo con un paio di cucchiai di aceto, fate evaporare e spegnete il fuoco. A piacere, potete insaporire con uno spicchio d’aglio.
Passate ora alle polpettine piccanti: mettete in una ciotola la carne macinata, aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, il cipollotto tagliato a rondelle, qualche seme di cumino, un pizzico di sale e le spezie. Le dosi che ho scritto sono indicative, regolate le quantità in base al vostro gusto e in base a quello che avete a disposizione. Aggiungete 2 o 3 cucchiai di pangrattato e amalgamate il tutto con le mani.
Formate delle piccole palline di dimensioni regolari (dovrebbero uscirvi 25-30 polpette circa), e schiacciatele leggermente. Scaldate poco olio in una padella e friggetevi le polpettine piccanti, facendole dorare da entrambi i lati. Una volta cotte, fatele asciugare su carta da cucina e tenetele in caldo.
Nel frattempo, tagliate la polenta a fette un po’ spesse e ricavatene dei dischi o dei rombi. Fateli abbrustolire su una piastra oppure sotto il grill del forno.
Ora potete comporre il piatto: disponete i crostini di polenta su un vassoio, distribuitevi sopra un po’ di cavolo cappuccio stufato e sistemate una polpettina su ognuno. Se volete, potete fissare il tutto con uno stecchino prima di servire.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!