Una focaccia morbida e semplicissima da preparare, farcita con cavolo cappuccio stufato e pancetta affumicata, ottima da servire come antipasto o negli aperitivi. Il procedimento è simile a quello della Schiacciata con speck e scamorza… la pizza ripiena viene tagliata prima della cottura per essere poi servita a quadrotti. Provate anche voi questa sfiziosa ricetta, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti:
Per l’impasto:
- 250 gr di farina 0 (manitoba)
- 150 ml di acqua
- 3 gr di lievito di birra secco
- 10 gr di zucchero
- la punta di un cucchiaino di sale
Per la farcitura:
- 600-700 gr di cavolo cappuccio
- 1 spicchio d’aglio
- 100 gr di pancetta affumicata a fettine
- 80 gr di formaggio a fettine (emmenthal, edamer, provola, caciocavallo…)
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
Preparazione della pizza ripiena con cappuccio e pancetta:
Nella ciotola della planetaria mettete la farina setacciata con lo zucchero, il sale e il lievito. Azionate la macchina con l’apposito gancio e versate a filo l’acqua. Fate impastare il tutto per 5-6 minuti, fino a formare una palla liscia e omogenea. Se non avete la planetaria, potete tranquillamente impastare a mano.
Trasferite l’impasto in una ciotola ampia, coprite con pellicola e mettete a lievitare al riparo da sbalzi di temperatura per circa un paio d’ore, finché la palla sarà raddoppiata di volume.
Nel frattempo, mondate il cappuccio e tagliatelo a striscioline. In un tegame ampio, fate rosolare uno spicchio d’aglio con un filo di olio evo e aggiungete il cavolo cappuccio, senza scolarlo troppo dall’acqua di lavaggio. Salate, pepate e fate cuocere a tegame coperto per 15-20 minuti, in modo che appassisca bene. Spegnete e fate raffreddare.
Riprendete l’impasto, dividetelo a metà e tirate col mattarello due dischi sottili, circa di uguali dimensioni, che farete riposare ancora per circa 20-30 minuti. Trascorso il tempo, mettete uno dei dischi in una teglia da pizza foderata di carta forno, distribuiteci sopra il cavolo cappuccio, il formaggio e la pancetta a fettine. Posizionatevi sopra il secondo disco, spennellate con poco olio evo e cospargete con qualche granello di sale grosso.
Con una rotella tagliapizza (o un coltello) praticate dei tagli verticali e orizzontali, formando dei piccoli quadrati e cercando di incidere anche la sfoglia sotto.
Ponete la vostra pizza ripiena in forno statico a 180°, e fatela cuocere per circa 25 minuti, mettendo la funzione ventilata per gli ultimi 5-10 minuti. Regolate i tempi in base al vostro forno, la superficie una volta cotta dovrebbe avere un bel colore dorato.
Lasciate intiepidire per qualche minuto, e servite la pizza ripiena già suddivisa a quadretti… grazie ai tagli fatti in precedenza, sarà molto pratica da servire ai vostri ospiti!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!