Un primo piatto sfizioso, saporito e velocissimo da preparare… pasta alle melanzane con trito di olive verdi, olive nere ed erbe aromatiche. La ricetta è molto semplice e leggera, ideale per la stagione estiva, quando non abbiamo voglia e tempo di stare ai fornelli. La pasta si può gustare sia calda che a temperatura ambiente, e potete utilizzare le erbe che preferite. Se volete rendere condimento più cremoso, potete aggiungere alla fine una cucchiaiata di philadelphia o di ricotta, diluita in un po’ di acqua di cottura. Provate questo piatto, è davvero facile e molto gustoso!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gpasta
- 250 gmelanzane
- Mezzacipolla
- 1 cucchiaioolive verdi
- 1 cucchiaioolive nere
- prezzemolo
- 1 ramettotimo
- basilico
- 1 pizzicopeperoncino (a piacere)
- olio extravergine d’oliva
- sale
Strumenti
- Padella
- Pentola
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
Lavate la melanzana, eliminate l’estremità e tagliatela a piccoli cubetti.
Scaldate una padella con un filo di olio extravergine, unite le melanzane, salate e fatele cuocere per una decina di minuti a fiamma alta.
Dovranno risultare ben rosolate e tenere all’interno, rigiratele frequentemente in modo che non si brucino.
Quando saranno pronte, aggiungete la cipolla tritata, abbassate la fiamma e lasciate appassire per qualche minuto.
Prendete le olive, denocciolatele se necessario e tritatele finemente insieme alle erbe aromatiche.
Potete utilizzare un coltello, la mezzaluna, o un piccolo tritatutto.
Lessate la pasta in acqua salata bollente, e scolatela leggermente al dente.
Versatela nella padella delle melanzane, e aggiungete il trito di olive.
Mescolate per un paio di minuti in modo che la pasta prenda sapore. Se vedete che il condimento è troppo asciutto, bagnate con poca acqua di cottura.
A piacere, aggiungete un pizzico di peperoncino o una macinata di pepe nero.
La pasta alle melanzane con trito di olive ed erbe è pronta, distribuitela nei piatti e servitela subito… buon appetito!
Note
Provate anche la Pasta con pesto rosso di zucchine, gustosa e semplicissima!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!