Una pasta al forno semplicissima ma davvero gustosa, con zucca a cubetti, granella di pistacchi e provola… si prepara in pochi minuti ed è perfetta anche per il pranzo della domenica. Potete usare il formato di pasta che preferite, e potete servire in una pirofila grande oppure in piccole monoporzioni… provate la pasta al forno con zucca e pistacchi, e fatemi sapere se vi è piaciuta!
DATE UN’OCCHIATA ANCHE A QUESTE PROPOSTE:
Pasta al forno con zucca e radicchio
Pasta al forno con zucca e besciamella
Pasta al forno ai pistacchi e mascarpone
Zucca con speck al forno
Zucca gratinata con provola e pangrattato
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- Energia 450,44 (Kcal)
- Carboidrati 35,51 (g) di cui Zuccheri 6,49 (g)
- Proteine 15,02 (g)
- Grassi 28,25 (g) di cui saturi 5,12 (g)di cui insaturi 4,72 (g)
- Fibre 2,60 (g)
- Sodio 620,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 260 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Dopo aver tolto la buccia e i semi, tagliate la zucca a piccoli cubetti.
Mettetela in una padella con un giro di olio extravergine, salatela e fatela cuocere a fiamma media finché sarà tenera (circa 10-15 minuti, a seconda della qualità).
Lessate la pasta in acqua bollente salata, e scolatela al dente.
Versatela nella padella con la zucca, unite 35-40 g di provola, tagliata a cubetti. Aggiungete anche un po’ di pistacchi, tritati a coltello.
Unite la panna, mescolate bene e trasferite tutto in una pirofila, leggermente unta.
Distribuite sulla superficie il resto della provola, sempre a cubetti, e i rimanenti pistacchi.
A piacere, potete spolverizzare con poco parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe.
Mettete la pasta in forno ventilato a 180-190° e fate gratinare per 15 minuti circa, finché il formaggio si sarà sciolto e si sarà formata un po’ di crosticina in superficie.
Note e varianti
Potete sostituire la panna da cucina con crema vegetale (sempre da cucina, non da montare) o con besciamella.
Potete arricchire la preparazione con speck a cubetti.
Potete insaporire la zucca aggiungendo in padella uno spicchio d’aglio schiacciato o della cipolla tritata.
Potete utilizzare qualsiasi varietà di zucca, purché sia dolce e di buona qualità.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.