Deliziosi panettoncini glassati, decorati a tema natalizio… soffici e golosissimi, ma davvero facili da realizzare! L’impasto si prepara in pochi minuti, ed è senza burro… poi va subito in forno a cuocere. Una volta raffreddati, potete decorare i vostri mini panettoni con zuccherini glitterati o con creazioni fatte da voi. Provate questa ricetta, è semplice e veloce, ma molto carina da presentare!
Ecco la ricetta del Panettone veloce senza lievitazione (formato classico).
Se invece volete preparare l’impasto lievitato, provate i Mini panettoni con glassa alle mandorle e i Mini panettoni al cioccolato e arancia.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 panettoncini
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per l’impasto
Per la decorazione
Strumenti
Preparazione
Rompete le uova separando gli albumi dai tuorli.
Mescolate i rossi con lo zucchero, poi unite il latte e l’olio di semi.
Incorporate un po’ per volta la farina setacciata e il lievito, cercando di non formare grumi.
Aggiungete i canditi e le gocce di cioccolato, facendoli distribuire nell’impasto.
Montate a neve gli albumi, poi uniteli al composto con movimenti dal basso verso l’alto.
Il vostro impasto è pronto: distribuitelo in 6 stampini da panettone da 100 g, riempiendoli fino a circa 2/3 della loro capacità.
Mettete i panettoncini a cuocere in forno statico a 180°, per 25 minuti circa. Controllate con uno stecchino che siano asciutti all’interno prima di spegnere.
Una volta pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo, preparate la glassa bianca seguendo le indicazioni riportate qui.
Distribuite la glassa sulla superficie dei panettoni, non preoccupatevi se colerà leggermente.
Mentre è ancora morbida, cospargete a piacere con gli zuccherini glitterati.
Lasciate asciugare la decorazione in un luogo fresco e asciutto.
I vostri panettoncini glassati sono pronti, ottimi da portare a tavola come dessert, o da regalare!
Note
I panettoncini glassati si conservano morbidi per 2-3 gg, chiusi in un sacchetto per alimenti o in un recipiente.
Se non volete preparare la glassa, potete ricoprirli anche con cioccolato fuso, bianco o fondente.
Potete omettere i canditi se non vi piacciono, potete sostituire il cioccolato con uvetta, oppure potete realizzare i panettoni senza nessun altro ingrediente.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.