Un primo piatto gustosissimo e di grande effetto, adatto alle cene con gli ospiti e alle occasioni di festa… paccheri ripieni di pesce, gratinati al forno con cremosa besciamella! Per il ripieno, ho utilizzato gamberi e pesce spada… potete sostituire lo spada con della coda di rospo o con altro pesce, l’importante è che non ci siano spine. I paccheri possono anche essere preparati in anticipo, e ripassati al forno prima di servire… provate anche voi questa ricetta, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di paccheri
- 300 gr di code di gamberi
- 300 gr di pesce spada (o rana pescatrice)
- 100 gr di ricotta
- 400 ml di besciamella
- 1 cipolla
- 2-3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale, pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione dei paccheri ripieni di pesce:
Sgusciate i gamberi e togliete il filamento nero. Pulite il pesce spada dalla pelle e dalle parti scure, quindi tagliatelo a piccoli cubetti. Tritate la cipolla e fatela soffriggere in padella con un filo di olio evo, aggiungete lo spada e fate rosolare. Sfumate con il vino bianco, salate e fate cuocere per pochi minuti. Aggiungete anche i gamberi e continuate la cottura per altri 4-5 minuti.
Fate raffreddare il sugo di pesce, quindi tritatelo molto finemente a coltello o nel mixer. Trasferite il tutto in una ciotola e mescolate con la ricotta e uno o due cucchiai di concentrato di pomodoro, dovreste ottenere un composto morbido e cremoso. Regolate di sale e pepe e mettete il ripieno in un sac à poche.
Nel frattempo, portate a bollore abbondante acqua salata e lessate i paccheri, scolandoli a metà cottura circa. Prendete una teglia in ceramica o pyrex e distribuite sul fondo un po’ di besciamella, quindi posizionatevi i paccheri, in verticale uno accanto all’altro. In alternativa, potete utilizzare delle cocottine monoporzione, come ho fatto io.
Riempite ogni pacchero con il sugo di pesce, fino all’orlo, usando il sac à poche. Mescolate la restante besciamella con un cucchiaio di concentrato di pomodoro, e distribuitela sui paccheri, ricoprendoli bene.
Mettete i paccheri ripieni di pesce a gratinare in forno ventilato per circa 30 minuti, in modo che finiscano di cuocere e formino una bella crosticina in superficie. Lasciateli riposare 5 minuti, e serviteli ben caldi!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!
si possono usare ravioli di pesce? tempi cottura in forno?
Ciao Katia, se usi i ravioli la ricetta cambia completamente, però se vuoi puoi provare a cuocerli molto al dente e a ripassarli in forno per 10-15 minuti, o comunque finché saranno gratinati a tuo gusto 😉