Una ricetta semplice, veloce e molto leggera, prima di buttarci sui menù delle feste! L’orata è uno dei miei pesci preferiti, e quando ho la fortuna di trovarla molto fresca e ad un prezzo conveniente non me la lascio sfuggire. Potete cucinarla in tantissimi modi, io di solito la cucino intera al forno. L’orata al forno è veloce da preparare e dà una buona resa, potete insaporirla con erbe e spezie a piacere… io l’ho preparata con zenzero, coriandolo e rosmarino.
Ingredienti per 2 persone:
- 2 orate di media grandezza (circa 400 gr ciascuna)
- un pezzetto di zenzero fresco
- semi di coriandolo
- un rametto di rosmarino
- aneto
- 1 limone bio
- 1 piccola cipolla rossa
- sale, pepe
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo tritato
Preparazione dell’orata al forno:
Il passaggio più importante quando si cucina il pesce è la scelta della materia prima: acquistate delle orate freschissime e fatele eviscerare dal pescivendolo, senza però far togliere la testa.
Una volta a casa, sciacquatele sotto acqua corrente e tamponatele con carta da cucina. Foderate una teglia o la leccarda con carta da forno e ungetela con poco olio evo.
Appoggiatevi sopra le orate e iniziate a insaporirle: inserite nella pancia qualche seme di coriandolo, un po’ di zenzero grattugiato, un paio di fette di limone, un pizzico di aneto, un pezzetto di cipolla e qualche ago di rosmarino. Salate, pepate (potete anche mettere un pizzico di peperoncino se vi piace) e richiudete la pancia.
Ungete le orate con un filo di olio evo, salatele anche sulla pelle e cospargete la teglia con il restante rosmarino e con la cipolla tagliata a pezzi non troppo piccoli, in modo che non si bruci. Terminate con una manciata di prezzemolo tritato.
Ponete le orate in forno preriscaldato a 180° e fatele cuocere per circa 20-25 minuti, la durata della cottura dipende dalla grandezza del pesce e dalla potenza del forno, l’orata è cotta quando la pelle tende a seccarsi e l’occhio è diventato completamente bianco.
Estraete la vostra orata al forno, potete servirla intera oppure già pulita e sfilettata. Sarà ottima accompagnata con patate arrosto o con una semplice insalata. Gli aromi che avete inserito in cottura avranno dato sapore alla carne, ma potete comunque arricchire il gusto delicato del pesce servendo a parte un po’ di maionese.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!