Minestra di zucca con orzo e patate… calda, confortante e gustosissima, perfetta per le prime serate un po’ fredde. La ricetta è molto semplice, dopo aver tagliato a cubetti le verdure non dovrete far altro che mettere gli ingredienti in pentola con il brodo e attendere la cottura dell’orzo. Potete regolare la densità a piacere, e aggiungere qualche strisciolina di speck se volete un sapore più deciso. Provate questa gustosa zuppa, e fatemi sapere!
PROVATE ANCHE QUESTE RICETTE:
Minestra d’orzo dell’Alto Adige
Minestra di fagioli e zucca
Crema di zucca con ceci e rosmarino
Crema di carote e zucca allo zenzero
Hummus di zucca

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2-3
- Metodo di cotturaFornello
- Energia 180,48 (Kcal)
- Carboidrati 34,68 (g) di cui Zuccheri 2,91 (g)
- Proteine 7,77 (g)
- Grassi 3,52 (g) di cui saturi 0,87 (g)di cui insaturi 1,03 (g)
- Fibre 5,59 (g)
- Sodio 595,89 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 320 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 160 gzucca (al netto degli scarti)
- 150 gpatate
- 80 gorzo perlato
- Mezzacipolla
- 1 costasedano
- 1 fogliaalloro
- 2 fogliesalvia
- q.b.brodo vegetale
- 25 gspeck (facoltativo)
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Tegame
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
Pulite la zucca eliminando la scorza e i semi, poi tagliatela a cubetti.
Pelate le patate e tagliate anch’esse a piccoli cubetti.
Mettete l’orzo in un colino e sciacquatelo in acqua fredda.
Tritate il sedano e la cipolla, metteteli in un tegame e aggiungete un filo di olio.
Fate soffriggere per pochi istanti, unite l’orzo e fatelo tostare per un minuto o due, mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungete la zucca, le patate, una foglia di alloro e coprite con il brodo vegetale bollente.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 35-40 minuti, o comunque finché l’orzo sarà tenero.
Mentre la minestra cuoce, mescolate di tanto in tanto e bagnate con altro brodo se necessario.
Verso fine cottura, regolate di sale e profumate con un paio di foglioline di salvia. A piacere, potete aggiungere lo speck tagliato a cubetti o a striscioline.
La vostra minestra di zucca con orzo e patate è pronta, distribuitela nei piatti e servitela calda.
E’ ancora più buona se la preparare un’oretta o due in anticipo: in questo caso, lasciate l’orzo un po’ al dente e riscaldate la zuppa prima di servirla, aggiungendo un mestolo di brodo.
Note:
Potete sostituire l’orzo con il farro.
Lo speck è opzionale, potete ometterlo o sostituirlo con pancetta affumicata.
Potete addensare la zuppa aggiungendo un po’ di zucca e patate frullate a parte.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.