Un contorno semplice, leggero e saporito, che si adatta a tutti i menù estivi… melanzane gratinate veloci, con pangrattato, erbe aromatiche e olio extravergine. Si preparano in pochi minuti e sono ottime anche a temperatura ambiente. Se ve ne avanzano, potete scaldarle il giorno dopo oppure utilizzarle come base per preparare un tortino o una parmigiana. Provatele, sono davvero gustosissime!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- Energia 93,97 (Kcal)
- Carboidrati 16,05 (g) di cui Zuccheri 7,17 (g)
- Proteine 2,76 (g)
- Grassi 3,02 (g) di cui saturi 0,48 (g)di cui insaturi 0,37 (g)
- Fibre 6,09 (g)
- Sodio 146,54 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 2melanzane (circa 800 g totali)
- 2 cucchiaipangrattato
- 1 spicchioaglio (oppure un pizzico di aglio in polvere)
- erbe aromatiche (menta, prezzemolo, timo)
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Leccarda
- Carta forno
- Affettatrice o coltello
Preparazione
Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro.
Vi consiglio di utilizzare l’affettatrice per averle di spessore omogeneo.
Versate il pangrattato in un vassoio, aggiungete sale, pepe, l’aglio tritato (o quello in polvere) e le erbe aromatiche, fresche o secche.
Spennellate le fette di melanzana con un velo di olio extravergine, su entrambi i lati.
Passatele poi nel pangrattato, facendolo aderire il più possibile.
Disponete le melanzane sulla leccarda, rivestita di carta forno, senza farle sovrapporre. Se necessario, riempite due teglie, oppure cuocete in due riprese.
Mettete in forno ventilato a 190°, e fate cuocere per 15 minuti circa, o comunque finché le melanzane saranno tenere e gratinate a vostro gusto.
Potete azionare il grill nei minuti finali se necessario.
Le melanzane gratinate veloci sono pronte, ottime sia calde che tiepide.
Servitele come contorno, aggiungendo a piacere delle erbe fresche.
Note:
Potete aggiungere al pangrattato anche delle spezie a piacere, curcuma, paprika, peperoncino o un mix.
Scegliete delle melanzane tonde dalla buccia abbastanza sottile.
Potete arricchire la panatura con del parmigiano grattugiato.
PROVATE ANCHE QUESTE RICETTE:
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.