Involtini di melanzane gratinati con ricotta

Gustosi involtini di melanzane gratinati al forno, con un morbido ripieno alla ricotta. Un secondo piatto vegetariano leggero e facilissimo da preparare, perfetto anche per la stagione estiva perché si può servire tiepido o a temperatura ambiente. Li potrete accompagnare con una semplice insalata, oppure con una bella salsa al pomodoro. Provate questa ricetta, e fatemi sapere!

ALTRE IDEE CON LE MELANZANE:

Barchette di melanzane ripiene vegetariane

Spiedini con melanzane e feta

Cotolette di melanzane al forno ripiene

involtini di melanzane gratinati con ricotta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni3-4
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

2 melanzane
200 g ricotta
1 uovo (medio)
2 fette pane bianco in cassetta
1 cucchiaio pangrattato
1 cucchiaio parmigiano grattugiato
1 spicchio aglio
prezzemolo (o altre erbe a piacere)
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
192,96 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 192,96 (Kcal)
  • Carboidrati 21,07 (g) di cui Zuccheri 5,46 (g)
  • Proteine 10,39 (g)
  • Grassi 8,25 (g) di cui saturi 4,28 (g)di cui insaturi 2,50 (g)
  • Fibre 4,89 (g)
  • Sodio 230,71 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 170 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Leccarda
Carta forno
Pirofila
Ciotola
Tritatutto

Preparazione

Lavate le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro, nel senso della lunghezza.

Sistematele sulla leccarda rivestita di carta forno. Salatele e ungetele in superficie con un filo di olio.

Mettetele in forno ventilato a 170° e cuocetele per 10-15 minuti, o comunque finché saranno morbide.

Nel frattempo, tritate in un mixer il pane in cassetta insieme all’aglio e al prezzemolo. Mettete il trito in una ciotola, unite la ricotta, l’uovo e il parmigiano. Regolate di sale e pepe e mescolate. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un po’ di pangrattato.

Prendete ora le fette di melanzana cotte e spalmate su ciascuna un po’ di ripieno alla ricotta.

Arrotolatele formando degli involtini, come vedete nella foto. Sistemate i rotolini in una pirofila unta con poco olio.

Cospargete la superficie con pangrattato e olio extravergine.

Mettete la pirofila in forno ventilato a 180-190° e fate cuocere per 20-25 minuti.

I vostri involtini di melanzane gratinati con ricotta sono pronti, potete servirli sia caldi che a temperatura ambiente. Sono ottimi anche accompagnati con una salsa di pomodoro e basilico.

involtini di melanzane e ricotta al forno

Note e varianti

Potete cuocere le fette di melanzana anche su una griglia o una bistecchiera, oppure potete friggerle.

Potete arricchire il ripieno con del pecorino grattugiato e con altre erbe aromatiche, come il timo, l’origano o la mentuccia.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.