Un’idea semplice e sfiziosa, da proporre come antipasto o come contorno… involtini di melanzane con prosciutto cotto e provola filante, gratinati al forno. Pronti in pochi minuti, si possono realizzare anche con scamorza, fontina o emmenthal, e sono davvero molto appetitosi! Le melanzane possono essere cotte o al forno o sulla griglia, nel procedimento trovate tutte le indicazioni… provate questa gustosa ricetta, e fatemi sapere se vi è piaciuta!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2-3 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 Melanzana (grande)
-
120 g Prosciutto cotto
-
80-100 g Provola
-
1 rametto Timo
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
-
Parmigiano reggiano (a piacere)
Preparazione
-
Lavate la melanzana e tagliatela nel verso della lunghezza a fette spesse circa 4-5 mm.
Disponete le fette su una teglia da forno cospargendole con un filo di olio, sale e pepe, senza sovrapporle tra loro. Fatele cuocere una decina di minuti a 180°, finché non saranno tenere.
In alternativa, potete grigliarle su una bistecchiera.
-
Mettete su ogni fetta di melanzana un pezzetto (o una fettina) di provola, e arrotolate formando un involtino. Avvolgete ogni involtino con il prosciutto cotto.
-
Prendete una pirofila, ungetela con poco olio evo e disponete al suo interno i rotolini di melanzana. Se li mettete vicini tra loro non ci sarà bisogno di fissarli con uno stecchino o con lo spago.
Versate sulla superficie un altro filo di olio, e cospargete a piacere con un po’ di parmigiano grattugiato.
-
Mettete il tutto in forno ventilato a 180°, e fate gratinare per 10-15 minuti, senza far seccare troppo il prosciutto. Poi sfornate e aggiungete qualche fogliolina di timo fresco, o altre erbe aromatiche a piacere.
-
I vostri involtini di melanzane con prosciutto e provola sono pronti, serviteli caldi in modo che il formaggio all’interno sia filante… buon appetito!
Note
Provate anche la Parmigiana bianca di melanzane, con prosciutto, mozzarella e besciamella, semplicissima e gustosa!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!