Una fresca insalata primaverile, facile da preparare, gustosa e leggera. La quinoa è un alimento molto digeribile, ricco di proteine, ipocalorico, privo di glutine, che in cucina può essere utilizzato in vari modi. Ho voluto realizzare un piatto vegetariano salutare e “verde”, anche nei colori… con un condimento sfizioso e saporito, a base di capperi e zenzero. Una ricetta semplice, perfetta anche da preparare in anticipo e da portare con voi per la pausa pranzo… provate l’insalata di quinoa con asparagi e zucchine, e fatemi sapere se vi è piaciuta!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
270 g Quinoa (cotta al vapore)
-
300 g Asparagi
-
2 Zucchine
-
1 Cipollotto fresco
-
2 cucchiai Capperi
-
1 pezzetto Zenzero
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Lavate bene gli asparagi ed eliminate la parte più dura del gambo, poi tagliateli a rondelle.
Tritate il cipollotto e fatelo soffriggere in padella, con un filo di olio evo. Unite gli asparagi, salate e fateli cuocere per una decina di minuti a fuoco moderato, in modo che non risultino troppo teneri.
-
Tagliate le zucchine a cubetti, e fatele saltare a fiamma vivace in un tegame a parte, con olio extravergine, sale e pepe.
-
Grattugiate un piccolo pezzetto di zenzero in una ciotola, aggiungete i capperi tritati insieme al prezzemolo, un pizzico di sale e un filo di olio, poi mescolate per far insaporire.
-
Mettete la quinoa in una terrina, e unite gli asparagi e le zucchine. Versate il condimento appena preparato e fate amalgamare tutti gli ingredienti.
Se non avete la quinoa già pronta, utilizzate quella che si trova normalmente nei supermercati (vicino ai legumi secchi), e cuocetela secondo le indicazioni sulla confezione. Come quantità, calcolate circa 60-65 a persona.
-
La vostra insalata di quinoa con asparagi e zucchine è pronta… vi consiglio di prepararla con un po’ di anticipo e di conservarla in frigorifero, in modo che possa insaporirsi bene nel condimento.
Note
Provate anche il Couscous con pomodorini e tonno… semplicissimo e gustoso!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook!