Insalata con halloumi e melanzane, gustosa, facile da preparare, ottima per l’estate… L’halloumi è un formaggio tipico dell’isola di Cipro, prodotto e diffuso anche in Grecia e in Turchia. Non si trova in tutti i supermercati (in fondo all’articolo trovate come sostituirlo), ma se lo vedete vi consiglio di provarlo, è davvero molto saporito, si può grigliare, friggere o consumare così com’è. E’ prodotto tradizionalmente con latte di pecora o capra, però in quello in commercio molto spesso è contenuta anche una parte di latte vaccino. Ha pasta bianca, compatta ma morbida, quello che ho acquistato io aveva in aggiunta delle foglie di menta, che ne arricchiscono il profumo. In questa ricetta, l’ho semplicemente rosolato in padella e accompagnato con un’insalata a base di melanzane… un piatto vegetariano veloce ma gustosissimo!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- 200 ghalloumi
- 1melanzana
- 100 gpomodorini
- 1cipollotto (oppure cipolla di Tropea)
- 1 cucchiaioolive taggiasche
- menta
- basilico
- timo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Padella
- Vassoio o piatto
Preparazione
Lavate la melanzana, togliete le estremità e tagliatela a cubetti.
Scaldate una padella con un filo di olio, unite le melanzane, salate e fatele cuocere per una decina di minuti a fiamma medio-alta, finché saranno tenere.
Tagliate a rondelle il cipollotto e tagliate i pomodorini a pezzetti.
Mettete tutto in un piatto o in una ciotola, regolate di sale e pepe, aggiungete le melanzane, le olive, qualche foglia di basilico, di menta, di timo e un filo di olio.
Tagliate l’halloumi a fette spesse circa un centimetro, e asciugatele con carta da cucina.
Scaldate una padella (potete usare la stessa di prima) con poco olio extravergine. Aggiungete le fette di halloumi e fatele rosolare per pochissimi minuti girandole da entrambi i lati.
Quando si sarà formata una leggera crosticina dorata, togliete dal calore.
Prendete le verdure e sistematele su un piatto.
Aggiungete infine le fette di halloumi rosolate, e portate a tavola.
La vostra insalata con halloumi e melanzane alla greca è pronta, gustosissima e profumata alle erbe!
Note:
Potete sostituire l’halloumi con della feta scaldata in forno.
Potete utilizzare altre erbe aromatiche a vostro gusto.
Potete cuocere le melanzane in anticipo, ma vi consiglio di rosolare il formaggio al momento, in modo che rimanga morbido all’interno e croccante fuori.
PROVATE ANCHE QUESTE RICETTE:
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.