Un primo semplicissimo a base di verdure, leggero e gustoso, perfetto per la stagione estiva! I garganelli all’ortolana si preparano in pochi minuti, con melanzane, zucchine, peperoni e un po’ di rucola… sono saporiti e sfiziosi, ottimi per il pranzo. Se non avete i garganelli, va bene qualsiasi formato di pasta, sia all’uovo che di semola. Provate questa gustosissima ricetta, è buona anche fredda o a temperatura ambiente!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 ggarganelli all’uovo
- 1melanzana
- 1peperone
- 2zucchine
- Mezzacipolla rossa
- 8pomodorini
- q.b.rucola
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Padella
- Pentola
- Tagliere
- Scolapasta
Preparazione
Lavate la melanzana e tagliatela a piccoli cubetti. Fatela cuocere in padella a fuoco alto, per una decina di minuti, con un filo di olio extravergine e un pizzico di sale. Mescolate di frequente per evitare che i cubetti si brucino.
Quando sarà ben rosolata, trasferitela su un piatto e tenete da parte.
Pulite il peperone levando i semi e tagliatelo a cubetti. Tagliate a dadini anche le zucchine, eliminando un po’ della parte bianca centrale.
Mettete le verdure a cuocere nella stessa padella, con olio e sale, a fiamma medio-alta. Quando saranno quasi cotte (basteranno pochi minuti), aggiungete la cipolla tagliata a rondelle, abbassate un po’ il fuoco e lasciatela ammorbidire.
Infine, unite le melanzane cotte in precedenza e i pomodorini tagliati grossolanamente. Mescolate e spegnete il fuoco.
Lessate la pasta in acqua salata bollente, per i minuti indicati.
Scolate i garganelli e versateli nella padella con le verdure. Fate insaporire a fiamma vivace per un paio di minuti, poi spegnete e aggiungete una manciata di rucola.
Distribuite la pasta nei piatti, aggiungendo un pizzico di pepe e un filo di olio a crudo.
I garganelli all’ortolana sono pronti per essere serviti… buon appetito!
Note
Provate anche la Pasta al forno con verdure e ricotta, semplice e gustosa, senza besciamella!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o su Pinterest!