Funghi champignon fritti

Un’idea molto sfiziosa, da proporre come contorno o insieme ad un bell’antipasto misto. Funghi champignon fritti, con una panatura semplice da preparare, dorata e croccante… sono così gustosi che uno tira l’altro! Potete accompagnarli con la maionese, con una salsa tartara, o cospargerli con poche gocce di succo di limone e un trito di prezzemolo… provateli anche voi!

funghi champignon fritti
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2-4
  • Metodo di cotturaFrittura

Ingredienti

  • 350 gfunghi champignon
  • 3uova
  • q.b.farina
  • q.b.pangrattato
  • 1 cucchiainopaprika dolce (o altre spezie a piacere)
  • olio di semi di arachide (o extravergine di oliva)
  • 1 ciuffoprezzemolo
  • sale

Strumenti

  • Padella
  • 3 Ciotole
  • Carta assorbente

Preparazione

  1. Pulite bene i funghi strofinandoli con un panno umido (o carta da cucina) e togliete la parte del gambo sporca di terriccio.

    Tagliateli poi a fettine spesse circa 5-6 mm.

  2. Preparatevi tre recipienti, uno con 3-4 cucchiai di farina, uno con le uova sbattute, uno con del pangrattato miscelato con la paprika.

    Potete utilizzare la farina che avete a disposizione, io ho usato la 00 ma vanno benissimo anche altri tipi.

    Potete aromatizzare il pangrattato con altre spezie oltre la paprika, e se volete potete aggiungere delle erbe essiccate, come l’origano o il timo.

  3. Prendete ora i vostri funghi a fettine e passateli prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Man mano che li preparate, appoggiateli su un vassoio senza sovrapporli.

  4. Scaldate una padella ampia con olio di arachide, ne basta un po’ meno di un dito.

    Quando l’olio è caldo, friggete i funghi pastellati, girandoli una o due volte. Non mettetene troppi in una volta, non devono sovrapporsi e dovete essere in grado di girarli.

    Saranno pronti quando la panatura sarà dorata, dovrebbero bastare 3-5 minuti.

  5. Scolateli dall’olio e appoggiateli su carta per fritti, in modo che si asciughino bene.

    I funghi champignon fritti sono pronti per essere serviti… prima di portarli a tavola cospargeteli con un pizzico di sale e con del prezzemolo tritato.

    Potete accompagnarli con la classica maionese e con delle fettine di limone.

  6. Note: vi consiglio di friggerli al momento e di servirli caldi. Se però li avete fritti in anticipo, potete scaldarli qualche minuto in forno ventilato.

Provate anche le Frittelle di funghi champignon, semplici e molto sfiziose!

Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.