Se non siete riusciti a fare la spesa e dovete improvvisare la cena con pochi ingredienti, una buona frittata è spesso la soluzione giusta: è un piatto facile, veloce, economico e sostanzioso. Provate questa, è gustosissima e la cottura al forno la rende più leggera e più pratica da realizzare. La frittata al forno con funghi e porri è davvero semplice e sfiziosa, molto soffice grazie all’aggiunta di ricotta. Preparatela anche voi, e fatemi sapere!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Uova
- 500 gFunghi champignon
- 1Porro
- 100 gRicotta
- Prezzemolo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Strumenti
- 1 Tortiera da 20 cm
- Carta forno
- 1 Padella
- Coltello
- Tagliere
- 1 Ciotola
- Frusta a mano
Preparazione
Pulite i funghi eliminando il terriccio, poi sciacquateli velocemente oppure strofinateli con un panno umido.
Tagliateli a pezzetti, poi fateli cuocere in una padella con un filo di olio extravergine e un pizzico di sale.
Cuoceteli a fiamma alta per una decina di minuti, rigirandoli spesso.
Una volta pronti, trasferite i funghi in un recipiente in modo che si raffreddino.
Lavate il porro e tagliatelo a rondelle. Mettetelo nella stessa padella usata prima, con un filo di olio, un cucchiaio di acqua e un pizzico di sale.
Fatelo appassire per 5-6 minuti a fuoco medio, poi spegnete e lasciate raffreddare.
Prendete una ciotola e rompete al suo interno le uova. Salate, pepate e sbattete con la frusta.
Unite la ricotta e mescolate con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete infine i funghi, il porro e una manciata di prezzemolo tritato.
Prendete una tortiera (meglio se apribile) e foderatela con la carta forno.
Versate al suo interno il composto, facendo distribuire bene le verdure.
Mettete in forno ventilato a 180°, e fate cuocere per circa 25 minuti, finché l’uovo non si sarà ben rappreso. I tempi possono variare a seconda dello spessore della frittata e della teglia che usate.
Al termine, togliete la frittata dallo stampo e lasciatela intiepidire per pochi minuti.
La vostra frittata al forno con funghi e porri è pronta, servitela tagliata a spicchi o a quadrotti… buon appetito!
Note
Potete cuocere la frittata anche in modo tradizionale, in padella con olio extravergine o burro.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o su Pinterest!