Una saporita e sfiziosa focaccia con patate, pancetta e rosmarino, una ricetta semplice e molto economica, ottima per le cene in famiglia o tagliata a fette, come antipasto. L’impasto è molto facile da realizzare, ed è lo stesso che ho utilizzato per la Schiacciata ripiena con speck e scamorza. Provate anche voi questa morbida e gustosa focaccia, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti:
- 250 gr di farina manitoba
- 150 gr di acqua
- 3-4 gr di lievito di birra secco
- 10 gr di zucchero
- la punta di un cucchiaino di sale
- 3 patate medie
- 50 gr di pancetta affumicata
- 1 rametto di rosmarino
- sale grosso, pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione della focaccia con patate e pancetta:
Nella ciotola della planetaria mettete la farina setacciata con lo zucchero, il sale e il lievito. Azionate la macchina con l’apposito gancio e versate a filo l’acqua. Fate impastare il tutto per pochi minuti, fino a formare una palla liscia e omogenea. Se non avete la planetaria, potete tranquillamente impastare a mano, ci vorrà qualche minuto in più, ma la ricetta riuscirà bene comunque.
Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola e mettete a lievitare al riparo da sbalzi termici per circa un paio d’ore, finché la palla sarà raddoppiata di volume.
Mentre aspettate, pulite le patate e fatele lessare in acqua bollente per circa 15 minuti, senza cuocerle completamente, in modo che rimangano belle sode. Sbucciatele e fatele raffreddare. In alternativa, potete cuocerle nel microonde.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto con le mani su una teglia precedentemente unta o foderata con carta forno. Fatelo riposare per altri 15-20 minuti, quindi tagliate le patate a rondelle sottili e distribuitele sulla superficie, cospargete con sale grosso, una macinata di pepe e il rosmarino tritato.
Condite la focaccia con un filo di olio evo e mettetela in forno statico a 180-190°. Fate cuocere per circa 20 minuti, quindi togliete dal forno e aggiungete la pancetta tagliata a striscioline. Rimettete la focaccia con patate nel forno e fate terminare la cottura per altri 5 minuti, senza far bruciare troppo la pancetta. A seconda del vostro forno, potete utilizzare la funzione ventilata dopo i primi 10-15 minuti.
Sfornate la vostra focaccia con patate, e servitela tiepida… se ve ne avanza, è buonissima anche il giorno dopo!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!