Finocchi alla pizzaiola con pomodoro e olive

Una ricetta leggera e veloce da preparare, con verdure di stagione… i finocchi alla pizzaiola sono appetitosi e facilissimi da realizzare, un contorno gustoso per i vostri secondi piatti. I finocchi sono sbollentati e gratinati in forno con pomodoro, olive, capperi e origano, senza aggiunta di besciamella o altri latticini. A piacere, potete aggiungere altre erbe aromatiche, o usare dei pomodori freschi… provate anche voi questo semplicissimo piatto, e fatemi sapere se vi è piaciuto!

finocchi alla pizzaiola al forno
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2-3 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 2 Finocchi
  • 200 g Pomodori pelati
  • 2 cucchiai Olive nere
  • 1 cucchiaio Capperi
  • Origano
  • 1 cucchiaio Pangrattato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Mondate e lavate i finocchi, e tagliateli a spicchi. Lessateli in acqua bollente leggermente salata per 7-8 minuti, poi scolateli. Aumentate o diminuite il tempo a seconda che vi piacciano più morbidi o più croccanti.

  2. Spezzettate i pomodori pelati con una forchetta, e sciacquate i capperi dal sale. Se li avete, potete usare dei pomodori ramati freschi: sbollentateli, pelateli e tagliateli a cubetti.

  3. Ungete una pirofila da forno con dell’olio extravergine, e sistemate al suo interno i finocchi, cercando di non sovrapporli troppo tra di loro.

    Distribuite sopra i finocchi il pomodoro, le olive e i capperi. Salate, pepate e cospargete con una manciata di origano. Infine versate un altro filo di olio extravergine, e spolverizzate con il pangrattato.

  4. Mettete il tutto in forno ventilato a 180°, e fate cuocere per circa 15 minuti, finché i finocchi non saranno leggermente gratinati in superficie.

  5. finocchi alla pizzaiola con pomodoro e olive

    I finocchi alla pizzaiola con olive e pomodoro sono pronti, serviteli caldi, come gustoso contorno.

    Se volete, potete aggiungere prima di infornare qualche cubetto di scamorza o di mozzarella, e avrete così un ottimo e sfizioso secondo piatto!

Note

Provate anche i Finocchi gratinati con besciamella e prosciutto, cremosi e gustosissimi, oppure i Finocchi alla birra, cotti in tegame!

Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.