Crostoni con peperoni e ceci

Semplicissime bruschette vegetariane, gustose e rustiche, ottime da servire come antipasto. Pane croccante, ceci e peperoni saltati in padella, con un goccio di aceto balsamico e uno spicchio d’aglio… i crostoni con peperoni e ceci sono saporiti e veloci da preparare, perfetti per le cene estive. Provateli anche voi!

crostoni con peperoni e ceci
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 crostoni
  • Metodo di cotturaFornello

Ingredienti

  • 4 fettepane casereccio
  • 1peperone verde
  • 1peperone rosso
  • 230 gceci (lessati)
  • 1 cucchiaioaceto balsamico
  • 1 cucchiaiopesto di pomodori secchi (a piacere)
  • 1 spicchioaglio
  • basilico
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Strumenti

  • Piastra o bistecchiera
  • Padella

Preparazione

  1. Pulite i peperoni eliminando i semi e i filamenti bianchi. Tagliateli a striscioline e metteteli in una padella con un filo di olio extravergine e uno spicchio d’aglio.

  2. Salateli e fateli cuocere a fiamma alta finché saranno della consistenza che preferite, rigirandoli spesso.

    Aggiungete l’aceto balsamico e i ceci, e lasciate insaporire uno o due minuti.

  3. Tostate il pane su una piastra (o una bistecchiera) antiaderente. Potete utilizzare un pane pugliese, toscano, o quello della vostra zona, va bene anche il pane integrale o ai cereali.

  4. Trasferite le fette di pane su un tagliere e spalmatele con un velo di pesto ai pomodori secchi.

    Se non l’avete, potete semplicemente frullare dei pomodori secchi sott’olio con una manciata di mandorle o pinoli, aggiungendo a piacere del parmigiano e qualche cappero.

  5. Distribuite sui crostoni i ceci e i peperoni, e guarnite con qualche foglia di basilico.

    Potete anche aggiungere un altro goccio di aceto balsamico, o un pizzico di peperoncino.

    I vostri crostoni con peperoni e ceci sono ottimi serviti tiepidi, o a temperatura ambiente.

Note

Provate anche le Bruschette con pomodori e burrata, veloci e molto gustose!

Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.