Una ricetta semplicissima, leggera e molto saporita, ottima per una cena sfiziosa in famiglia. I burger di zucchine e patate sono vegetariani, veloci da preparare, e si cuociono al forno con poco olio. Li potrete servire da soli, oppure all’interno dei classici panini, con le salse che preferite… li potete realizzare anche come piccole polpettine, se volete proporli come antipasto! Provateli, e fatemi sapere!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6-8 burger
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 350 gzucchine
- 150 gpatate
- 100 gpane integrale in cassetta (o pancarrè)
- 1uovo
- 1 spicchioaglio (o un cipollotto)
- 1 cucchiaioparmigiano Reggiano
- q.b.pangrattato
- prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Teglia bassa da forno
- Padella
- Grattugia
- Ciotola
- Carta forno
Preparazione
Spuntate le zucchine e pelate le patate. Grattugiate entrambe con una grattugia a fori larghi.
Mettete tutto in una padella, con un filo di olio extravergine. Salate e fate cuocere a fiamma medio-alta per circa 10 minuti, o comunque finché le patate saranno morbide.
Spegnete il fuoco e trasferite le verdure in una ciotola, per farle raffreddare.
Tritate finemente il pane in cassetta insieme all’aglio e al prezzemolo. Per aiutarvi, potete usare un piccolo tritatutto.
Aggiungete il pane alle verdure, unite poi l’uovo sbattuto e il parmigiano.
Regolate di sale e pepe, a piacere potete aggiungere altre erbe, come timo, origano o maggiorana.
Mescolate bene in modo da ottenere un impasto morbido ma abbastanza compatto.
Con le mani, formate dei burger rotondi, di spessore uniforme. Passateli poi nel pangrattato.
Disponete i vostri burger su una teglia (o sulla leccarda) ricoperta con carta forno leggermente oliata.
Versate anche sulla superficie un leggero filo di olio.
Mettete il tutto in forno ventilato a 180°, e fate cuocere per circa 20 minuti. Potete girare i burger a metà tempo, per dorarli in modo più uniforme.
Se preferite, potete anche friggerli in padella con olio. In questo caso fate attenzione quando li girate perché sono piuttosto teneri.
I vostri burger di zucchine e patate sono pronti, ottimi da soli o all’interno del classico panino! Potete accompagnarli con maionese, senape o altre salse… buon appetito!
Note
Provate anche le Polpette con zucchine, speck e ricotta!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o su Pinterest!