Una ricetta semplicissima e molto veloce, per esaltare al massimo il sapore gustoso e delicato di un pesce diffusissimo sulle nostre tavole. Il branzino al forno è insaporito con capperi, erbe aromatiche e lime… io ho utilizzato rosmarino, aneto e prezzemolo, ma volendo potete mettere anche altri aromi, come origano, timo, salvia, a seconda di quello che avete in casa. Se non avete il lime, potete sostituirlo con del normale limone. Non vi resta che procurarvi un branzino freschissimo e di ottima qualità, e provare questa facilissima ricetta!
Ingredienti per 2 persone:
- 2 branzini da 400-450 gr l’uno
- 1 lime (o 1 limone)
- 1 rametto di rosmarino
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- aneto
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- sale, pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione del branzino al forno:
Squamate i branzini e puliteli bene levando tutte le interiora… naturalmente potete farveli pulire dal pescivendolo, come faccio anch’io di solito. Sciacquate i pesci in acqua fredda e tamponateli con carta da cucina.
Tritate grossolanamente l’aglio e lavate le erbe aromatiche. Riempite la pancia dei branzini con una piccola manciata di capperi, l’aglio, un pizzico di aneto, un pezzetto di rosmarino e qualche foglia di prezzemolo. Salate, pepate e inserite, sempre nella taglio della pancia, due fettine di lime.
Foderate una teglia (o la leccarda) con carta da forno e ungetela con olio evo. Sistematevi sopra i branzini con il loro condimento, e cospargetene la superficie con un altro pizzico di sale, un filo di olio extravergine e qualche goccia di succo di lime.
Mettete i branzini in forno ventilato già caldo a 170-180°, e fateli cuocere per circa 25 minuti, controllando sempre che l’occhio del pesce sia diventato bianco.
Servite il branzino al forno ben caldo, intero o dopo averlo sfilettato. Potete accompagnarlo con maionese, paté di olive o un’altra salsa a vostro piacere… ma vi assicuro che è già buonissimo al naturale!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!