Una soffice e deliziosa torta alle mandorle da gustare a fine pasto, vicino ad un caffè o un tè o alla mattina tuffando qualche pezzo nel latte. Una versione classica, rispetto a quella con Nutella, che però ho deciso di impreziosire con un pizzico di zenzero. Il gusto delicato delle mandorle viene così esaltato in un vortice di bontà!
Ingredienti per una teglia da 24:
150 g di farina 00, 125 g di mandorle con la pelle tritate finemente, 150 g di burro, 150 g di zucchero, 80 g di latte intero, 5 g di lievito per dolci, 3 g di bicarbonato, 1 cucchiaio colmo di zenzero fresco tritato o 2 di zenzero in polvere, 1/2 cucchiaino di essenza di mandorla amara, 1 presa di sale.
Preparazione della torta di mandorle e zenzero:
- per cominciare la prima cosa da fare è quella di separare i liquidi dalle polveri, quindi cominciate da queste setacciandole in un recipiente: quindi farina, lievito per dolci, bicarbonato, la presa di sale e mescolate con un cucchiaio; poi aggiungete anche le mandorle tritate con la pelle, potete farlo anche aggiungendo un cucchiaio di farina nel mixer.
- In un recipiente lavorate burro e zucchero fino a renderli cremosi, poi aggiungete le uova a temperatura ambiente, una alla volta mescolandosempre con le fruste; aggiungete poi l’essenza di mandorla amara.
- Adesso incorporate le polveri delicatamente, pochi cucchiai alla volta, mescolando di continuo ed infine versate il latte.
- Infine cuocete la torta di mandorle e zenzero in forno caldo a 180° per 35 – 40 minuti.
Qualche consiglio:
potete sostituire l’essenza di mandorla amara con del rum, ne basteranno 2 cucchiai;
spolverate con zucchero a velo se vi piace;
prima di staccare la torta di mandorle lasciatela raffreddare completamente;
lo zenzero è opzionale.
Restiamo in contatto!
Iscriviti sul mio canale di YouTube e se vuoi condividi anche con le tue cerchie di Google Plus ti aspetto! 🙂
0non ci credo,propriooggi ki è venuta una voglia matta di fare un dolce con le mandorle,io le adoro!!e questa torta è troppissimo buona giova
Amo davvero tantissimo i dolci alle mandorle!! Questa ricetta tua mi piace moltissimo 🙂
dev’essere golosissima!! ciao Giovanni buon inizio settimana:)