Quando ho ospiti inattesi solitamente preparo la spuma di patate per accompagnare i salatini che servo durante l’aperitivo o come antipasto.
Infatti questa spuma è delicatissima, raffinata e facilmente abbinabile a secondi, contorni e ovviamente agli aperitivi.
Ingredienti:
1 patata grande, una cucchiaiata abbondante di ricotta (50 – 60 gr), un bicchiere di latte o di brodo vegetale, 4 – 5 cucchiaiate di panna da cucina liquida, sale, pepe, olio extravergine d’oliva.
Preparazione:
Lavate e sbucciate la patata, tagliatela a cubetti: ovviamente più piccoli saranno e in minor tempo cuocerà.
Quindi in una padella versate dell’olio e lasciate andare i cubetti di patata aggiungendo del latte o del brodo vegetale (qui vi spiego come lo faccio io) fin quando non saranno morbidi.
A quel punto frullatele con un’abbondante cucchiaiata di ricotta, stemperate con un goccio di latte se fosse troppo denso.
Aggiustate di sale e di pepe e lasciate freddare.
Per finire semi montate la panna liquida e aggiungete qualche cucchiaiata al composto fino a renderlo molto morbido, dovrà avere la consistenza di una spuma.
Se non la servite subito, lasciate in frigo la spuma di patate.
Ti è piaciuta la spuma di patate? Prova anche quella di zucchine e di melanzane.
Restiamo in contatto!
Iscriviti sul mio canale di YouTube e sulla mia Fan Page di Facebook, ti aspetto! 🙂
Invitante! Una domanda, ma la patata frullata, con tutto il suo amido non tende a gelatinizzare? Forse la ricotta mitiga?
@ Mimmo, esattamente, l’amido viene perde di resistenza in presenza di ricotta e panna 🙂
Che squisitezza! Altro che aperitivo io ci farei proprio cena con il bis!!!
da provare… peso proprio che sia un ottimo accompagno per i salatini…. grande idea
🙂
Che buona…ne mangerei a volontà..bravo!!!:-)
Buona domenica
Dev’essere ottima.. non l’ho mai provata, dovrò rimediare..
Wow deve essere deliziosa! Adoro le patate e questa ricetta mi stuzzica! Proverò! 🙂
complimenti ottima idea
Ma la panna da usare è la stessa che useremmo per fare i dolci??
Ciao, non te la consiglio, sarebbe meglio quella che si trova nel banco frigo