Avendo della farina gialla in avanzo ho preparato le polpette di polenta e formaggio, molto semplici e anche veloci. Buonissime sia fritte che al forno, sono sempre perfette come antipasto, magari accompagnandole con qualche salsa o un contorno di verdure croccanti.
Ingredienti per circa 15 pezzi:
150 g di farina per polenta, 80 g di mozzarella, sale, pepe nero macinato; olio per friggere.
Le polpette di polenta e formaggio, le preparo così:
- per prima cosa preparo la polenta, quindi verso la farina gialla in acqua salata insieme a del pepe e mescolo mentre cuoce, fino ad ottenere un impasto omogeneo ma non troppo asciutto; dopodiché verso la polenta su un piano e aspetto che si intiepidisca un po’ (ci metto anche della pellicola sulla superficie così che non si formi la crosticina).
- Nel frattempo sminuzzo la mozzarella in 15 pezzi e la lascio asciugare su della carta assorbente.
- A questo punto la polenta è intiepidita, se non lo è abbastanza mi bagno un po’ le mani sotto l’acqua fredda, poi inizio a formare delle piccole sfere grandi quanto una noce e nel mezzo ci metto un pezzetto di mozzarella; ripeto fino alla fine degli ingredienti.
- Lascio scaldare dell’olio profondo in un pentolino dopodiché verso, un paio alla volta, le polpette di polenta e formaggio e le lascio cuocere a fiamma molto alta, in modo che il formaggio possa filare.
- Infine le lascio un attimo su carta assorbente e poi le servo.
Qualche consiglio:
se volete rendere ancora più gustose le polpette di polenta e formaggio aggiungete del parmigiano, o del pecorino, grattugiato nella polenta;
potete provare la versione al forno, ugualmente buona e croccante, cuocendo per 15 minuti a 220°.
Restiamo in contatto!
Iscriviti sul mio canale di YouTube e se vuoi condividi anche con le tue cerchie di Google Plus ti aspetto! 🙂
e hai fatto benissimo giova!!sono buonissime con il formaggio che fila 🙂
Potrei campare con questi cibi …la bilancia non sarebbe troppo felice ma io SI’!!!! Ciaoo caro Giovanni ^_^