La carbonara è un piatto italiano molto famoso e gustoso, sebbene la sua storia sia molto discussa. Ma oggi non voglio parlarvi del tipico primo, ma di una delle più sfiziose rivisitazioni che unisce terra e mare. Signore e signori la pasta alla carbonara di tonno! Eh si, un modo originale e gustoso per portare in tavola un primo piatto da leccarsi i baffi e da far mangiare, soprattutto, ai bambini. Una ricetta veloce che apprezzerete sicuramente, quindi eccovi la ricetta della pasta alla carbonara di tonno!
Ingredienti per 4 persone:
320 g di pasta (io spaghetti), 4 tuorli + 1 uovo intero, 2 scatolette di tonno all’olio d’oliva da 80 g l’una, 1 spicchio d’aglio, una presa di sale, un pizzico di pepe nero macinato, parmigiano grattugiato a piacere, un ciuffo di prezzemolo.
Preparazione della pasta alla carbonara:
- Per prima cosa mettete subito a cuocere la pasta in acqua bollente e salata.
- Poi sbucciate uno spicchio d’aglio e versatelo in padella insieme ad un filo d’olio extravergine d’oliva, unite anche il tonno sgocciolato e lasciate insaporire per qualche istante a fiamma dolce; se preferite potete anche sfumare con un goccio di vino bianco.
- Nel frattempo occupatevi della crema, quindi rompete in un recipiente l’uovo, che servirà a dare maggiore cremosità, insieme ai tuorli e battete il tutto con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale ed un po’ di pepe nero macinato.
- A questo punto la pasta dovrebbe essere cotta, quindi raccoglietela e versatela, ancora bollente, nella crema di uova.
- Mescolate velocemente e poi versate nella padella con il tonno mentre questa è ancora caldissima.
- Unite il prezzemolo sminuzzato e aggiungete un mestolo d’acqua di cottura della pasta per allungare il condimento, senza mai accendere il gas. Le mie pentole restano caldissime per molto tempo anche dopo lo spegnimento del fuoco.
- A questo punto non vi resta che impiattare e servire subito.
Qualche consiglio:
potete aumentare leggermente la quantità di tonno aggiungendo un’altra scatoletta di tonno;
se preferite potete anche cuocere l’uovo dando alla pasta alla carbonara di tonno una breve sfiammata;
potete aggiungere qualche oliva verde o nera per rendere ancora più gustoso il piatto;
se invece volete dare una nota profumata aggiungete un po’ di scorza grattugiata di limone a fine cottura.
Restiamo in contatto!
Iscriviti sul mio canale di YouTube e se vuoi condividi anche con le tue cerchie di Google Plus ti aspetto! 🙂
be Giovanni sei un portento di idee….mai fatta la carbonara di tonno!!!!fantastica
Invece del tonno in scatola propongo una dadolata di tonno fresco rosolato con scalogno tritato finissimo e, a completamento, una grattugiata di bottarga grattata a listarelle finissime!
Ottimo consiglio Marilla 🙂 grazie!