La classica ricetta degli gnocchi di patate, che ricordiamolo SONO SENZA UOVA, chi ha bisogno di metterli è perchè non conosce bene la proporzione tra farina e patate, o perchè non sa com’è il procedimento o più semplicemente perchè vuole star sicuro/a che non si sfaldino. Ma se uno li sa fare, che bisogno c’è di appesantire il sapore e l’apporto calorico? 😉 leggetevi la ricetta, preparateli e poi mi direte
Ingredienti:
300 g di patate già lessate e pelate, 100 g di farina.
[banner]
Preparazione:
Riempite una pentola d’acqua fredda e aggiungete delle patate abbastanza grandi. Il peso indicato è relativo a 300gr di patate già cotte e pelate, quindi mettete almeno 350gr di patate nella pentola.
La cottura della patata, mediamente, è di 25 minuti dopo il raggiungimento del bollore. Quindi regolatevi con la cottura, come al solito aiutatevi con una forchetta, quando questa penetrerà nelle patate senza che queste facciano trppa resistenza allora saranno cotte; passatele sotto un po’ d’acqua fredda per togliere il calore e iniziate a spellarle, e ancora calde, schiacciatele. Aggiungete la farina e lavorate.
Ottenete dei bigoli e poi tagliate dei pezzetti di un paio di centimetri (poiché questi in acqua tenderanno a gonfiare) ora decidete voi come fare se usare lo strumento rigato per gli gnocchi, o i denti di una forchetta o anche le dita.
Cuocete in acqua bollente e salata per qualche istante: gli gnocchi si ritengono pronti non appena questi salgono a galla.
bbbuuuooonnniii………..mi piacciono.. bravo chef!!!!
@ Laudia, grazie amica mia 😀 mi raccomando aspetto che li fai che li voglio assaggiare 😉
Ciao Giò, ma grazieeee…anche questa ricetta è buonissima e sono contenta che il mio contest ti sia piaciuto!! Gli gnocchi di patate mi piacciono molto, proverò sicuramente a farli..!! Un bacione e grazie ancora
ps spero che la tosse si disinnamori presto di te, diglielo che ti piace essere single 🙂
@ Valentina, ha ha ha purtroppo la sto combattendo… ce ne mette un po’ a capire, ma credo che si stia arrendendo all’idea che io non sono suo 😛 grazie a te che ci dai la possibilità di giocare con te :-* buona giornata carissima!
Provati!!!!
Molto buoni. E facili da fare.
Il sapore dei ceci si sente ma non da fastidio. Sono meglio di quelli di patate per la consistenza!
Non si appiccicano!
Grazie, sono contento ti siano piaciuti 🙂