Il gelato al cioccolato è uno dei gusti preferiti maggiormente, leggermente amaro, forte, intenso. Una ricetta dolce davvero sensazionale alla quale non si può rinunciare.
La ricetta è stata offerta gentilmente da Nunzia del blog Miele di Lavanda, che trovate qui.
Infatti noi blogger del pianeta GialloZafferano ci riuniamo e prepariamo tutti insieme delle ricette capitanati di volta in volta da persone diverse. Questa settimana è toccata a Nunzia, quella prima a me con la torta fredda allo yogurt ricoperta, qui.
Insomma noi enjoy!
Ingredienti:
300ml di latte fresco intero, 300ml di panna freschissima, 50gr di zucchero, 30gr di cacao amaro in polvere, 100gr di cioccolato fondente.
Preparazione senza gelatiera:
per prima cosa ponete un contenitore di metallo in freezer.
In un pentolino setacciate il cacao, aggiungete lo zucchero e stemperate con il latte, lentamente evitando così la formazione dei grumi; poi aggiungete il cioccolato, meglio se spezzettato, e ponete sul fuoco e lasciate scaldare fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto.
A questo punto ponete il pentolino a freddare in acqua fredda e poi passate in frigo per un’ora abbondante, dovrà risultare fresco.
Non appena il composto per il gelato al cioccolato sarà pronto, montate la panna e inseritela delicatamente, dal basso verso l’alto, e versate poi nel recipiente che avete messo nel freezer precedentemente. Chiudete con alluminio o un coperchio e lasciate per 30 minuti in freezer.
Dopo 30 minuti con una frusta o un cucchiaio di legno, mescolate per bene, ripetete ogni 30 minuti per 5 – 6 volte e poi lasciate in freezer per tutta la notte.
Il gelato al cioccolato sarà pronto da consumare il giorno dopo, ovviamente lasciatelo fuori una decina di minuti così da farlo ammorbidire.
Preparazione con gelatiera:
Setacciate il cacao, aggiungete lo zucchero, stemperate con il latte aggiunto poco alla volta per evitare la formazione dei grumi, aggiungere il cioccolato e la panna, lasciate fondere delicatamente e poi portate a bollore. Lasciate freddare il composto e poi ponetelo in frigo per qualche ora. Versate il composto nella gelatiera e seguite le indicazioni della macchina.
OMG il cioccolato insieme al caffè e la liquirizia sono i miei gusti preferiti, proverò! A vederlo sembra cremosissimo!!
Grazie per le due opzioni. Buon inizio settimana.
per me …taaaante vaschette!!!! ^^ bacione grande Gio <3
O_O per me dose doppia grazie!!! ^__^ buona settimana!
Insieme al pistacchio è il mio gusto preferito! Senza gelatiera è ancora più buono e veloce!!! Super Giò e Nunzia 😀
al cioccolato non si rinuncia..perfettp per me senza gelatiera..
Che buono! Io non ho la gelatiera, devo provare la versione manuale, spero riesca altrettanto bene! Un abbraccio
che meraviglia questo gelato, stragoloso!!!!!
Meraviglioso
Grazie, sono contento ti sia piaciuto 🙂