Niente di meglio delle chips con farina di ceci quando si ha voglia di sgranocchiare qualcosa avanti alla tv, da soli o in compagnia, oppure con un bel aperitivo o ad un party, insomma per ogni occasione.
Avendo della farina di ceci da dover consumare mi domandavo se si potevano fare delle chips e così ho trovato qui la ricetta delle chips con farina di ceci.
Ingredienti:
75gr di farina di ceci, 250ml di acqua, un pizzico di sale, maggiorana se gradite; olio per friggere.
Per la salsa alla barbabietola:
1/2 barbabietola precotta, latte o panna q.b., qualche goccia di salsa worchestershire.
[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”default”]
Preparazione:
In una pentola versate tutta la farina e stemperate con l’acqua poco alla volta, cercando di non creare grumi. Lavorate fin quando la farina non sarà completamente amalgamata; aggiungete il sale.
Su una leccarda foderata con carta forno, o nel caso unta, stendete il composto, vi coniglio di bagnarvi le mani con dell’olio per stendere al meglio il composto. Fate in fretta che subito tende a seccare.
Ponete l’impasto delle chips con farina di ceci in frigo per un paio d’ore.
Intanto preparate pure la salsa rosa alla barbabietola semplicemente frullando la barbabietola con del latte o della panna, se preferite; mettete qualche istante sul fuoco e aggiustate con qualche goccia di worchestershire e sale se servisse.
Trascorse le due ore coppate la pasta dando la forma di patatine tonde e/o lunghe e friggete in olio bollente poche alla volta.
Infine servite le chips con farina di ceci con la salsa alla barbabietola.
Altre idee per stuzzichini del genere? Nachos con salsa alle erbe oppure Nachos con salsa piccante
[banner]




Giovanni che dirti? FANTASTICHE!! Bravissimo come sempre!
@ Cri , grazie di cuore 🙂
buonee. faccio sempre la farinata al forno, però anche in versione chips la farina di ceci deve essere buonissima. ciao buona giornata!
@ Daniele, fammi sapere se le provi 🙂 ciao
Ti ho gia rispostao su face cosa penso ciao buona giornata
@ Edvige, 🙂 <3
oh ma giova……ma tu mi stupisci ogni giorno sempre di più!!!!da dove ti è venuta l’idea delle chips???io le voglio…………sono con la febbre,me le porti????ahahahaha…….buona giornata caro….bacioni
@ Cristina, eh un giorno mi son chiesto se si potevano fare, e le ho trovate 😀 eccomi te le porto subito :-****
un’idea strepitosa!
@ Ale, 🙂 grazie
Dopo quella di Rossana salvo anche la tua adoro i ceci che buoni!ottima ricetta
@ Tina, grazie infinite cara :-***
Se passo ga te ho la sicurezza di trovare qualcosa che mi piacerà! Del resto il miglior cuoco è quello cha ama mangiare e con te vado sul sicuro!
@ Dani, 😀 ma sai che è proprio bella sta frase? grazie di cuore per le parole <3
ciao, ti ho lasciato un pensierino nel mio blog… non importa se non vuoi donarlo a tua volta.. è solo un modo per ringraziarti per tutte le ricette che condividi con noi ..
Sara
http://dolcizie.blogspot.it/2013/02/3-premi-e-qualcosa-di-me.html
@ Sara, grazie cara
sono proprio carine e senz’altro deliziose; siccome mi ritrovo in casa (non so nemmeno io come) quasi 4 kg di farina di ceci, mi sa tanto che prendo spunto dalla tua sfiziosa ricetta 😀
Ciao e buona serata !
@ Pasticciona, 4 kg? o mamma 😀 buon lavoro allora 😀 buona serata
Ma che simpatiche: hai davvero una bella fantasia!!!
@ Robjana, grazie mille 😀
ma che buone!!!
@ Eva, grazie cara 🙂 🙂
questi sono carinissime oltre che buone! tipo patatine le ho fatte tanto tempo fa ma mai pubblicate sai?! hai rispolverato la mia memoria! sono ottime! ciaoooo
@ Vicky, ahhh peccato! Dai che te le copio 😀 pubblica! bacio
che buoni 🙂 bravo caro Gio baci
@ Ale, grazie Sandrita 😀 besito
come sempre delle ottime idee Giovanni i nakos di ceci XDXD bello!!!!
@ Luisella, <3
io uso spesso la farina di ceci….sia per il salato che per preparazioni dolci….la trovo cosi’ buona 🙂
sfiziosissime queste chips! ottima idea 😉
@ Giusy, allora devo vedere qualche tua ricetta *__* ciao cara
devono essere buonissime!! 🙂 tra l’altro ho giusto della farina di ceci da consumare! maaa…se le provassi al forno?? 😀 lo so, lo so…hai già impugnato il fucile!! 😀 😀
buona serata Gio!! 🙂
@ Caro, hahahah non so prova e poi mi fai sapere 😀 bacione cara
Gnam….sfiziose da morire
tipo le panelle ma in una versione da finger food, da aperitivo. le provo!
@ Enrica, 😀 fammi sapere :-*
che buone! mi sembra già di spazzolarle tutte davanti la tv!hihihi ciao giovanni e buon fine settimana!
Ma tu sai che non le avevo viste? Meno male che le hai riproposte!!!Bravo 😀