L’estate sta arrivando e subito vengono in mente piatti veloci, sfiziosi e poco elaborati. Sì, sono d’accordo ma bisogna pur pensare a quelli come me che hanno un chiodo fisso: il pranzo ricco della domenica. Perciò per unire le due cose ho pensato a quest’arista di maiale con chutney di pomodoro! L’arrosto si tinge di nuovo facendo concorrenza al grande classico con le patate, stavolta a fare da contorno ci zucchine baby e datterini. La varietà più dolce di pomodoro che viene irrobustita dalle note agrodolci, il sapore? È praticamente insuperabile. Che si tratti di una giornata di festa, del pranzo della domenica, di una serata in cui fare bella figura, l’arista di maiale con chutney di pomodoro sarà la chiave risolutiva: prova e poi fammi sapere!
Ingredienti per 6 persone:
1 kg di arista di maiale già bardata e legata con pancetta,
500 g di zucchine baby,
75 g di vino bianco,
30 g di acqua,
2 spicchi d’aglio,
un filo di olio extravergine d’oliva,
una presa di sale,
un pizzico di pepe nero macinato,
qualche fogliolina di timo.
Per il chutney di pomodoro:
500 g di pomodorini datterini,
100 g di zucchero,
½ cipolla rossa,
50 g di aceto di vino bianco,
½ peperoncino sminuzzato,
un pizzico di sale.
Preparazione dell’arista di maiale con chutney di pomodoro:
- Cominciamo dal pezzo di arista. Se il tuo non fosse bardato con la pancetta e legato dovrai farlo da te. Non preoccuparti legare l’arrosto non è difficilissimo. Comincia avvolgendo l’arista con le fette di pancetta. Passiamo ora alla legatura. Basta fare un nodo ad una delle due estremità, dopodiché fare un’asola intorno alla mano e passarla poi attorno alla carne. Ripeti più volte questa operazione fino ad arrivare all’altro capo della carne dove effettuerai un secondo nodo. Aggiungi a piacere delle erbe aromatiche.
- Passiamo alle zucchine, dopo averle lavate e asciugate spuntale e tienile da parte. Adesso spolverizza la carne e il tagliere con un po’ di sale e di pepe e massaggia delicatamente l’arista, facendo aderire per bene gli aromi intorno a tutti i lati. Spostiamoci ai fornelli. In una padella metti a scaldare un po’ d’olio e agli spicchi d’aglio. Aggiungi la carne
- e scottala per bene per un paio di minuti per ogni lato. Sfuma con il vino bianco e non appena l’alcol sarà evaporato sistema l’arista in una pirofila.
- Nello stesso fondo di cottura aggiungi le zucchine e saltale qualche istante insieme ad un pizzico di sale. Aggiungi l’acqua, porta ad ebollizione e infine elimina gli spicchi d’aglio.
- Trasferisci le zucchine e il fondo nella pirofila con l’arista. Cuoci il tutto in forno statico già caldo a 170° per circa 60 – 70 minuti. Ricorda che per sicurezza è sempre opportuno fare la prova con un termometro per arrosti, non appena la temperatura al cuore raggiunge i 68° è pronto.
- Proseguiamo con il resto.
Preparazione del chutney:
- Dopo aver pulito i pomodori dividili a metà. Poi monda la cipolla e affettala sottilmente e a questo punto versa il tutto in un pentolino.
- Aggiungo lo zucchero, l’aceto di vino, il peperoncino, un pizzico di sale e mescola bene il tutto.
- Accendi il fornello e cuoci a fiamma medio alta per circa 20 minuti.
Composizione dell’arista di maiale con chutney di pomodoro:
- Adesso che è tutto pronto dobbiamo eliminare lo spago dall’arista. Poi potrai affettarlo con una lama liscia e non molto spessa. Man mano adagia le fettine nel piatto da portata, guarnisci con le zucchine e la composta di pomodori. Guarnisci il tutto con delle foglioline di timo e irrora la carne con il succo.
- Ecco pronta l’arista di maiale con chutney di pomodori, non ti resta che gustarla ancora calda.
[box type=”info” style=”rounded”]Qualche consiglio:
prova differenti varietà di pomodori, io ho scelto i datterini che sono molto dolci, ma dei ciliegini che sono aciduli o i perini, ricchi di succo, andranno benissimo;
invece delle zucchine potresti utilizzare anche altri tipi di ortaggi di stagione per accompagnare la tua arista di maiale con chutney di pomodoro, per esempio ci vedrei benissimo delle melanzane grigliate.[/box]
Restiamo in contatto!
Iscriviti sul mio canale di YouTube e se vuoi condividi anche con le tue cerchie di Google Plus ti aspetto! 🙂