Ravioli dolci con frutta secca

Come tutti gli anni finiscono le feste natalizie e ci ritroviamo con tanti sacchettini di frutta secca e torrone. Un modo per riciclarla e quello di tritarla e aggiungendo qualche altro ingrediente dargli vita sotto un’altra forma. Questi Ravioli dolci con frutta secca sono buonissimi, danno l’idea di essere molto dolci ma sono calibrati con la pasta che è preparata senza uova, latte, burro e ha pochissimo zucchero. Altre ricette simili sono i Celli abruzzesi e i Panzerotti ripieni di frutta secca

Seguite la mia pagina Facebook e lasciate Mi Piace per restare aggiornati sulle ultime ricette

Sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di inviarvi le ricette anche su WhatsApp

ravioli dolci con frutta secca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni22
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Impasto dei Ravioli dolci con frutta secca

500 g farina 00
70 ml olio di semi di mais
70 ml olio extravergine d’oliva
140 ml vino bianco
20 g zucchero

Ripieno dei Ravioli dolci con frutta secca

65 g torrone bianco
100 g mandorle
100 g fichi secchi
50 g cioccolato fondente al 50%
30 g corn flakes
300 g confettura (d’uva o Scrucchiata d’uva)

Decorazione dei Ravioli dolci con frutta secca

1 tuorlo
2 cucchiai latte
20 g zucchero di canna

Ogni raviolo cotto pesa 53 g.

Passaggi

Impasto dei Ravioli dolci con frutta secca

Versare in una ciotola capiente l’olio extravergine mischiato con quello di semi, il vino bianco tiepido con lo zucchero sciolto dentro. Unire poca alla volta la farina setacciata e appena l’impasto si rassoda finire l’impasto sulla spianatoia. Coprire con pellicola e lasciare riposare per 30 minuti.

ravioli dolci con frutta secca

Ripieno dei Ravioli dolci con frutta secca

Versare nella ciotola i corn flakes tritati e il torrone sbriciolato (li mettete in un sacchetto e li sbriciolate pestando con il fondo di un bicchiere), il cioccolato tritato a coltello, i fichi secchi sminuzzati, le mandorle prima tostate e poi tritate e per finire la confettura d’uva. Mescolare e amalgamare tutti gli ingredienti.

ravioli dolci con frutta secca

Assemblaggio

Accendere il forno statico a 180 gradi. Prendere la pasta e spianarla con il mattarello o con la macchina per pasta in uno spessore di 2 mm. Tagliare dei rettangoli 14×7 e posare da un lato un cucchiaino di ripieno (grosso quanto una noce). Piegare la pasta e formare un quadrato premendo bene tutti i lati. Con lo stampino premere e tagliare il raviolo. Mano a mano posarli sulla teglia coperta con carta forno. In una ciotolina stemperare il tuorlo diluito con il latte, spennellare ogni raviolo e cospargere con lo zucchero di canna. Infornare a mezza altezza e cuocere per 20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

ravioli dolci con frutta secca

Conservazione e consigli

I Ravioli dolci con frutta secca vanno conservati chiusi in un sacchetto e tenuti al fresco. Se non trovate la confettura d’uva potete sostituirla con quella di frutti di bosco o mirtilli.

Seguitemi anche su

Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram Linktree

Sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di inviarvi le ricette anche su WhatsApp

Seguite la mia pagina Facebook e lasciate MI PIACE per restare aggiornati

Per collaborazioni patrizia.finetti61@gmail.com

pattyeisuoipiatti
Grazie di essere passati a sfogliare il mio blog

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.