Torta versata mele e ricotta. Una torta semplice da preparare. Un pan di spagna soffice con un cuore cremoso.
La torta versata è una torta semplice e veloce da preparare. La torta viene cotta in due tempi, così il ripieno rimane al centro e non scende sul fondo della torta.
E’ una torta soffice e cremosa che vi conquisterà al primo assaggio.
La preparazione è molto semplice, ma per qualsiasi dubbio sotto troverete anche la video ricetta.
Ma vediamo subito come preparare la torta versata mele e ricotta.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
TORTA VERSATA CON RIPIENO CHE NON SCENDE (RACCOLTA)
TORTE COTTE NELLO STAMPO FURBO
Torta versata al limone
Fonte della ricetta

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura52 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 319,84 (Kcal)
- Carboidrati 43,73 (g) di cui Zuccheri 29,75 (g)
- Proteine 10,06 (g)
- Grassi 12,69 (g) di cui saturi 4,79 (g)di cui insaturi 6,94 (g)
- Fibre 0,89 (g)
- Sodio 93,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 100 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 2uova
- 60 glatte
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- 40 golio di semi di girasole
Per farcire
- 400 gricotta
- 1uovo
- 40 gbiscotti secchi
- 1mela
- 1 cucchiaiolatte
- 100 gzucchero
Strumenti
- 2 Ciotole
- Sbattitore
- Stampo da 20
Come preparare la torta versata mele e ricotta
Per prima cosa preparate il ripieno della torta. Sbriciolate i biscotti e tagliate una mela a dadini.
(Io ho utilizzato dei biscotti secchi con gocce di cioccolato, ma potete utilizzare i biscotti che preferite).
All’interno di una ciotola inserite la ricotta, lo zucchero, l’uovo e il cucchiaio di latte. Mescolate con lo sbattitore elettrico.
Unite i biscotti sbriciolati e la mela. Incorporate il tutto con una spatola.
Riponete la crema in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Nel frattempo preparate la base della torta.
All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite l’olio e il latte. Incorporate bene il tutto.
Infine aggiungete la farina e il lievito. Mescolate bene il tutto stando attenti a non creare grumi.
Versate metà del composto all’interno di uno stampo da 20 precedentemente imburrato e infarinato. (Può andare bene anche uno stampo da 18).
Infornate in forno caldo statico a 180° e lasciate cuocere per 12/15 minuti.
Sfornate e versate all’interno dello stampo la crema alla ricotta. Coprite con il restante impasto e infornate per altri 40 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare bene la torta prima di tagliarla. Se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Conservazione
Conservate la torta in frigorifero per massimo tre giorni.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO SECONDO BLOG
CHIARA MA NON TROPPO