Torta salata di patate. Una ricetta sfiziosa e gustosa. Una torta perfetta per una cena diversa dal solito o in occasione di una gita fuori porta.
La torta salata di patate è molto semplice da preparare. Basta mescolare gli ingredienti all’interno di una ciotola e l’impasto è pronto.
Per arricchire la preparazione io ho utilizzato la pancetta, ma potete utilizzare gli ingredienti che preferite: formaggi e salumi a vostra scelta.
Per vedere un breve video dove vi mostro la preparazione vi aspetto su Instagram. Basta cliccare qui.
Ma vediamo subito come preparare la torta salata di patate.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta salata zucchine e philadelphia.
Per questa ricetta ho preso spunto qui.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniStampo da 22
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina 00
- 2tuorli
- 1uovo
- 200 glatte
- 80 golio di semi di girasole
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
- q.b.sale
- q.b.pancetta arrotolata
- 1patata
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.rosmarino
Strumenti
- Ciotola
- Forchetta
- Mandolina
- stampo da 22 cm di diametro
- Carta forno
- Pennello
Come preparare la torta salata di patate
All’interno di una ciotola inserite i tuorli, l’uovo e il latte. Mescolate velocemente con una forchetta.
Unite e incorporate anche l’olio di semi di girasole.
Aggiungete la farina, il sale (circa un cucchiaino) e il lievito. Continuate ad amalgamare con la forchetta. Aggiungete la pancetta spezzettata e incorporatela al composto.
Inserite il tutto all’interno di uno stampo da 22 precedentemente rivestito con la carta da forno. Livellate bene.
Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili con una mandolina.
(Io ho questa mandolina da tantissimi anni. Se volete dare un’occhiata cliccate qui)
Aggiungete le fettine di patate su tutta la superficie della torta, sovrapponendole leggermente. Aggiustate di sale.
All’interno di una ciotola inserite un pò d’olio extravergine d’oliva e rosmarino a piacere. Mescolate. Con l’aiuto di un pennello da cucina, aggiungete l’olio sulle fettine di patate.
Infornate in forno caldo, statico a 180° e lasciate cuocere per circa 35 minuti. Poi proseguite a 200°, ventilato per circa 5 minuti in modo da far dorare le patate.
Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno, facendo la prova stecchino.
Sfornate, lasciate intiepidire e servitevi pure.
Consiglio
Le fettine di patate dovranno essere sottilissime. Se non avete una mandolina e non riuscite a tagliarle sottili, dopo averle tagliate, lasciatele lessare qualche minuto in acqua bollente.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
INSTAGRAM
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO SECONDO BLOG
CHIARA MA NON TROPPO