Scaloppine con zucchine e pomodori.
Le scaloppine con zucchine e pomodori sono un secondo piatto semplice ed economico. Per preparare le scaloppine ho utilizzato il petto di pollo. La preparazione è molto veloce, e in poco tempo si riesce a preparare un piatto molto gustoso che piace a tutti grandi e bambini. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 4 fettine di petto di pollo
- 1 zucchina grande o 2 piccole
- 8 pomodori pachino
- farina, aglio, olio e sale q.b.
- olive denocciolate (facoltativo)
- vino bianco q.b.
Preparazione:
Iniziate con la preparazione degli ingredienti.
Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti.
Lavate i pomodori, tagliateli a metà ed eliminate i semi.
Lavate, salate e infarinate le fettine di petto di pollo.
In una padella capiente aggiungete l’olio e l’aglio, fatelo dorare leggermente e aggiungete le fettine di pollo. Fate rosolare le scaloppine da entrambi i lati.
Sfumate con un po’ di vino bianco e proseguite la cottura.
A cottura ultimata togliete le scaloppine dalla padella e tenetele da parte.
Nella padella dove avete cotto la carne aggiungete i cubetti di zucchine, salate e fate cuocere.
A metà cottura aggiungete anche i pomodori, e se gradite delle olive nere denocciolate.
Mescolate e proseguite la cottura per circa 15 minuti. Se fosse necessario aggiungete un po’ d’acqua calda.
A cottura quasi ultimata aggiungete le scaloppine alle zucchine e pomodori in padella. Fate insaporire per qualche minuto e servite caldo.
Se vi piacciono le mie ricette venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook e sul mio canale Youtube.
Vi aspetto 🙂
Se la ricetta ti è piaciuta ti aspetto sulla mia pagina Facebook. Se vuoi rimanere sempre aggiornato lascia un piace e attiva le notifiche. Inoltre trovate Divertirsi in cucina su GOOGLE+ e su INSTAGRAM potete guardare tutte le mie foto. Vi ricordo inoltre la possibilità di iscrivervi gratuitamente alla newsletter per restare aggiornati con la pubblicazione delle nuove ricette!
Ti aspetto anche sul mio secondo Blog: Chiara ma non troppo
Se preparate una mia ricetta, scattate la foto del vostro piatto. Sarò lieta di pubblicarla sulla mia pagina Facebook nella sezione Le mie ricette fatte da voi. Ci sono già tante ricette, ti va di aggiungere anche la tua?
Gnam gnam, gustosissimeeeeeeee, le faccio, grazie grazie ^^
Ciao e grazie…mi raccomando se provi a farle fammi sapere 🙂
Ciao posso omettere i pomodori causa allergia? Grazie mille
Ciao. Ma certo. Puoi tranquillamente eliminare i pomodori. Saranno buone ugualmente. Anche mio marito ha scoperto da poco di avere un’ allergia e non può mangiare pomodori…anche a lui le ho preparate senza. Mi raccomando se provi a farle fammi sapere ☺