Polpette di mortadella.
Polpette di mortadella ricetta Bimby. Le polpette di mortadella sono dei bocconcini sfiziosi ideali per utilizzare il pane raffermo. Sono morbide dentro e croccanti fuori. Sono molto gustose e piacciono tanto ai bambini. Io le ho preparate utilizzando il Bimby ma potete usare anche un mixer o un robot. Per guardare la video ricetta vi aspetto sul mio canale Youtube. Sotto vi lascio il link da cliccare.
Ingredienti:
- 80 gr. di pane a cubetti
- 80 gr. di parmigiano
- 250 gr. di mortadella in una sola fetta e poi tagliata a pezzi di 1 cm
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 60 gr. d’olio
A piacere:
- aglio
- prezzemolo
- basilico
Preparazione:
Per la video ricetta cliccate: QUI
Inserite nel boccale il pane, il parmigiano e la mortadella. (a piacere aggiungete aglio, prezzemolo e basilico). Tritate per 10 secondi velocità 9. Al termine, usate la spatola per riunire sul fondo.
Aggiungete l’olio, il sale e le uova. Amalgamate per 15 secondi velocità 3.
Mettete il composto in una ciotola e formate le vostre polpettine. Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po’ di pangrattato.
In una padella mettete l’olio e le polpette. Fate cuocere fino a quando non saranno ben dorate.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta, se provate a farla fateci sapere.
Vi aspettiamo con tante ricette sul nostro canale YouTube e sulla nostra pagina Facebook.
La ricetta è presa dalla rivista Voi…Noi…Bimby di Ottobre 2015
Se la ricetta ti è piaciuta ti aspetto sulla mia pagina Facebook. Se vuoi rimanere sempre aggiornato lascia un piace e attiva le notifiche. Inoltre trovate Divertirsi in cucina su GOOGLE+ e su INSTAGRAM potete guardare tutte le mie foto. Vi ricordo inoltre la possibilità di iscrivervi gratuitamente alla newsletter per restare aggiornati con la pubblicazione delle nuove ricette!
Ti aspetto anche sul mio secondo Blog: Chiara ma non troppo
Se preparate una mia ricetta, scattate la foto del vostro piatto. Sarò lieta di pubblicarla sulla mia pagina Facebook nella sezione Le mie ricette fatte da voi. Ci sono già tante ricette, ti va di aggiungere anche la tua?
Si possono cuocere al forno?
Ciao scusa il ritardo nella risposta ma vivo in Abruzzo e non so se hai sentito dal telegiornale stiamo passando un brutto periodo tra neve e terremoto quindi siamo stati senza corrente. Puoi cuocerle tranquillamente in forno. 180 gradi statico per circa 20-25 minuti. Mi raccomando se le provi facci sapere.
Chiedo scusa, non lo sapevo! Come stanno ora le cose? Mi spiace tanto 🙁 Grazie di cuore!
Ciao, ma figurati. Io sono sulla costa quindi l’emergenza è rientrata. All’interno hanno ancora tanti problemi. 🙂