Orecchiette con funghi e salsicce
Mamma che cucini oggi? Bella domanda. Apro il frigorifero, guardo gli ingredienti a mia disposizione, e subito rispondo: Orecchiette con funghi e salsicce.
Decisione approvata, ed ecco il risultato finale:
[banner size=”468X60″]
Ingredienti:
- 400 gr. di orecchiette
- 1 mozzarella
- 1 salsiccia
- 50 gr. di parmigiano
- 300 gr. di funghi (anche surgelati)
- 100 gr. di pancetta affumicata
- 1 cipolla piccola
- 400 gr. di passata di pomodoro
- vino, olio, sale
Potete guardare il video della preparazione qui:
http://www.youtube.com/user/patcarchia
Preparazione:
In una padella con un filo d’olio rosolare la cipolla e la pancetta affumicata tagliata a cubetti.
Aggiungere i funghi e salare. Mescolare e fare insaporire. Continuare la cottura per 10 minuti sfumando con il vino bianco.
Aggiungere la passata di pomodoro e salare. Cuocere per una ventina di minuti. Bisogna ottenere un composto abbastanza denso.
Tritare la mozzarella, e la salsiccia e amalgamare.
Portare a bollore l’acqua e tuffarvi le orecchiette che andremo a cuocere per la metà dei minuti indicati sulla confezione.
Una volta scolate le orecchiette, unirle al sugo. Aggiungere la mozzarella con la salsiccia, e il parmigiano. Amalgamare bene il tutto. Disporre la preparazione in una pirofila da forno e fare cuocere a 180° per 25 minuti circa. Sfornare e servire caldo.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta.
[banner type=”default”]
Strepitosa ricetta complimenti devo provarla perché a me e a mio marito piacciono molto ingredienti tipo salsiccia pancetta ecc. Solo volevo chiedenti se hai una variante da utilizzare al posto dei funghi perché purtroppo non posso mangiarli. Comunque complimenti!
Ciao. Mi dispiace che non puoi mangiare i funghi. Il piatto può essere realizzato anche senza funghi. E’ ugualmente buono. Oppure potresti provare con le zucchine. Le tagli a tocchettini piccolini, e le cucini a parte. Grazie per i complimenti.
Grazie per la tua risposta ma avrei ancora una domanda da farti! Io ho comprato oggi le orecchiette ma ho preso quelle confezionate nel banco frigo! Tu hai utilizzato quelle confezionate nella scatola che trovi nello scaffale della pasta al supermercato? Il tipo che ho comprato io va bene lo stesso? Buon pranzo!
Le orecchiette fresche vanno benissimo. Calcola bene la cottura. Perchè la pasta fresca si cuoce più velocemente. Quindi puoi farla cuocere qualche minuto per poi ripassarla in forno.