Muffin al cacao e cocco.
I muffin al cacao e cocco sono veramente deliziosi. Sono facili da preparare. Buoni a colazione e merenda. Sono sicura che se siete amanti del cocco gradirete questa ricetta. Sono morbidi e profumati e che sorpresa quando li dividerete a metà. Se non avete i pirottini per i muffin o andate di fretta potete usare uno stampo a ciambella.
INGREDIENTI:
- 4 uova
- 150 gr. di zucchero
- 150 gr. di burro
- 80 ml di latte
- 250 gr. di farina
- 30 gr. di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito
Per il ripieno al cocco:
- 1 albume
- 80 gr. di farina di cocco
- 60 gr. di zucchero
- 30 ml di panna zuccherata
- 1 cucchiaio di fecola
Procedimento:
In una ciotola lavorate bene il burro con lo zucchero. Poi aggiungete i tuorli e lavorate bene con lo sbattitore elettrico.
Incorporate il latte, e aggiungete anche la farina, il cacao e il lievito per dolci.
Mescolate bene il tutto.
Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto.
Mettete da parte l’impasto e preparate il ripieno al cocco.
Per prima cosa montate a neve l’albume.
In una ciotola unite lo zucchero, la farina di cocco, la panna e la fecola. Mescolate bene e infine incorporate l’albume montato a neve.
Mettete all’interno dei pirottini di alluminio, o stampi per muffin, dei pirottini di carta. Riempite il pirottino un po’ meno della metà con il composto al cacao.
Aggiungete un cucchiaio abbondante di ripieno al cocco e livellate il più possibile.
Ricoprite con l’impasto al cacao.
Infornate in forno caldo e fate cuocere a 180° per 30-40 minuti circa.
Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
I muffin al cacao e cocco sono pronti.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta.
Se vi piacciono le nostre ricette venite a trovarci sul nostro canale Youtube e sulla nostra pagina Facebook.
Vi aspettiamo.
Grazie per aver letto la ricetta.
Ho finito gli albumi per la crema cosa posso usare??
Ciao, scusa il ritardo ma ho avuto problemi di connessione. Probabilmente avrai già fatto. Per la crema, prova questa senza uova. Io l’ho preparata con il Bimby ma puoi prepararla con il metodo tradizionale.https://blog.giallozafferano.it/patcarchia/crema-al-latte-senza-uova-bimby/