Cornetti Nutella e philadelphia. Dei cornetti golosi e soffici perfetti per la prima colazione. Semplici da preparare. Piacciono a tutti grandi e bambini.
Io ho farcito i cornetti con la Nutella, ma se preferite potete utilizzare la marmellata. Se non li amate farciti potete lasciarli vuoti o farcirli dopo averli cotti.
Ma vediamo subito come preparare i cornetti Nutella e philadelphia.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cornetti sfogliati veloci
Fonte della ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 125,13 (Kcal)
- Carboidrati 21,40 (g) di cui Zuccheri 6,10 (g)
- Proteine 4,05 (g)
- Grassi 2,98 (g) di cui saturi 2,16 (g)di cui insaturi 0,34 (g)
- Fibre 0,88 (g)
- Sodio 30,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 30 gformaggio fresco spalmabile (Philadelphia )
- 30 gzucchero
- 1uovo
- 90 glatte
- 1 bustinalievito di birra secco
- q.b.Nutella®
- q.b.latte (per spennellare )
Strumenti
- Ciotola
- Leccarda
- Carta forno
- Coltello
- Pellicola per alimenti
- Cucchiaino
Come preparare i cornetti Nutella e Philadelphia
All’interno di una ciotola inserite la farina e il lievito di birra secco. Mescolate con un cucchiaio. Unite lo zucchero e mescolate.
Aggiungete il formaggio spalmabile, il latte e l’uovo. Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
(Se fosse necessario aggiungete altra farina, ma mi raccomando non troppa).
Inserite il panetto all’interno di una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore. Io lascio lievitare all’interno del forno spento con la luce accesa.
Trascorse due ore riprendete l’impasto e stendetelo su un piano leggermente infarinato. Dovrete ottenere un cerchio. Ritagliate il cerchio in 12 triangoli.
Farcite con un cucchiaino di Nutella e arrotolate i triangoli. Sistemate i cornetti ottenuti su una teglia da forno rivestita con la carta da forno e lasciate lievitare nuovamente per 15 minuti. Io li lascio lievitare sempre all’interno del forno spento con la luce accesa.
Prima di infornare, spennellate la superficie dei cornetti con un goccino di latte poi infornate in forno caldo, statico a 180°. Lasciate cuocere per circa 15 minuti. Mi raccomando verificate sempre i tempi di cottura in base al vostro forno.
Sfornate e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO SECONDO BLOG
CHIARA MA NON TROPPO